Il nichel è un elemento presente nel grano saraceno, nei cereali, nei semi e nei frutti di mare. Anche il pomodoro, il cavolo, i fagioli e altri legumi possono essere una fonte di questo metallo. In generale, bisogna tenere sempre in considerazione che le quantità naturalmente presenti nei cibi di origine vegetale dipendono in maniera significativa dal terreno su cui sono stati coltivati. Tra gli alimenti in cima alla lista delle principali fonti di nichel, troviamo anche il cioccolato. Le quantità maggiori si trovano però nei grassi vegetali idrogenati, dal momento che questo elemento viene utilizzato per la loro produzione.
Ma qual è la funzione di questo oligoelemento nell'uomo? Il nichel agisce come cofattore per diversi enzimi e facilita l'assorbimento del ferro presente negli alimenti. Studi e ricerche lo indicano coinvolto anche nel metabolismo di alcuni ormoni. Inoltre, sembra coinvolto nel mantenimento dell'integrità delle membrane cellulari e della stabilità di DNA e RNA.
Il fabbisogno di nichel, tendenzialmente, risulta coperto dalla dieta ma alcune condizioni (come un malassorbimento intestinale, lo stress, una sudorazione eccessiva o malattie quali cirrosi e insufficienza renale cronica) possono indurre carenze. Queste ultime, possono essere a loro volta possibili cause di insufficienza epatica, problemi di crescita e complicazioni all'apparato riproduttivo, alterazioni del colore della pelle e peggioramento di anemie preesistenti.
Supplementi alimentari a base di nichel
Gli integratori a base di nichel sono dei rimedi omeopatici utili, con specifica azione antiossidante e lenitiva in merito ai disturbi legati alla digestione e ai problemi circolatori periferici. Labcatal Nutrition zinco nichel cobalto Oligosol in fiale, per esempio, è un supplemento alimentare a base di sostanze molto utili per il benessere dell'organismo. Grazie ai suoi principi attivi, questo prodotto a base di zinco e nichel è utile per combattere l'acne, preservare il benessere della pelle e contrastare i processi infiammatori a carico dell'epidermide. Anche Biophyt terra, a base di nichel ed estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione, conferisce un effetto tonico e coadiuva la fisiologica funzionalità digestiva ed epatica.
Promoligo 18 Zinco/Nichel/Cobalto Oligoelementi, invece, è utile nelle situazioni di alterazione del metabolismo glucidico (come intolleranza glucidica, iperglicemia, prediabete, diabete di tipo II), sovrappeso e obesità, come anche nel controllo della sindrome metabolica e delle diete dimagranti.
Per riequilibrare lo squilibrio metabolico
La moderna alimentazione consumata da gran parte delle persone apporta sì energia, proteine e vitamine ma rischia di tralasciare molti elementi fondamentali necessari al buon funzionamento dell’organismo. Per riequilibrare lo squilibrio metabolico, in grado di arrecare disturbi funzionali dell’essere umano, ci si può appoggiare su un metodo basato sull’utilizzo di oligoelementi per trattare le diverse manifestazioni funzionali.
Catalitic Oligoelementi Zinco Nichel Cobalto ZN-NI-CO, per esempio, è un prodotto utile che va ad apportare gli oligoelementi necessari alle esigenze fisiologiche in dosaggi bassi, in modo che abbiano maggiore efficienza dato che sono capaci di arrivare direttamente nel flusso sanguigno, senza dover essere digerite per essere assimilate.
In questo caso il Nichel, un minerale presente in piccolissima quantità nel corpo ma necessario per attivare enzimi, migliora l'assorbimento del ferro presente negli alimenti. La sua azione è necessaria al mantenimento dell'integrità delle membrane cellulari, oltre che per il metabolismo degli ormoni, quello dei lipidi e del glucosio. Cemon Catalitic oligoelementi nichel cobalto, invece è un prodotto utile nel trattamento delle insufficienze pancreatiche digestive e in tutte le forme di dispepsia come meteorismo, pesantezza e sonnolenza.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.