Non è sempre facile fare colazione, ma per chi corre quello del mattino è il pasto più importante della giornata. Sia per i tempi stretti tra la sveglia e l'uscita prima di andare al lavoro, sia per la difficoltà nel mangiare poco dopo la sveglia, non tutti la mattina riescono a fare la colazione e preferiscono optare per un caffè.

Ma un recente studio in Proceedings of the Nutrition Societysuggerisce ha asserito che saltare il pasto del mattino potrebbe avere un effetto a catena che potrebbe lasciarti a corto di nutrienti. I ricercatori hanno esaminato circa 31.000 adulti statunitensi che facevano parte del National Health and Nutrition Examination Survey. I partecipanti hanno riferito sul consumo alimentare durante diversi momenti della giornata, e gli scienziati hanno calcolato il loro apporto giornaliero complessivo di micronutrienti.

Hanno scoperto che chi saltava la prima colazione - circa il 15% dei partecipanti - ha consumato significativamente più calorie, carboidrati, grassi saturi e zuccheri aggiunti durante il pranzo, la cena e gli spuntini rispetto a chi la faceva regolarmente.

L'importanza della colazione per chi corre

Inoltre, queste persone avevano meno probabilità di soddisfare le raccomandazioni giornaliere quanto a vitamine e minerali essenziali, tra cui folato, calcio, ferro, vitamine A, complesso B, C e D.

Questa scoperta è particolarmente importante per i runner, date le vitamine e i minerali specifici notati nello studio. Per esempio, la ricerca ha collegato il folato a un migliore flusso di sangue attraverso i muscoli durante l'esercizio, il ferro può migliorare le prestazioni atletiche, e le vitamine B giocano un ruolo importante nel metabolismo energetico e nella rigenerazione cellulare dopo l'esercizio.

colazionepinterest
getty images

Perché saltare la colazione è un errore

Anche se chi saltava la colazione aveva più calorie in corpo, faticava a recuperare questi nutrienti. Probabilmente perché gli alimenti della colazione sono particolarmente densi di nutrienti, ha detto il dietista Kristin Gillespie.

"Mentre è possibile recuperare questi nutrienti nel corso della giornata, molti di questi alimenti come le uova, l'avena e alcuni cereali da colazione possono massimizzare la nutrizione", ha dichiarato.

Detto questo, naturalmente non tutte le scelte per la colazione sono opzioni sane, ha aggiunto Gillespie. Nonostante le affermazioni su vitamine e minerali, mangiare tanto zucchero aggiunto al mattino - o in qualsiasi momento della giornata - può annullare molti dei suoi presunti benefici per la salute. "Concentratevi su cereali più sani, come quelli composti da cereali integrali con un minimo di zuccheri aggiunti", ha detto.

"Ma se non apprezzi la colazione o se al mattino ti sembra di correre meglio a stomaco vuoto, puoi includere alcuni degli alimenti tipici della colazione più tardi durante la giornata", ha suggerito Gillespie. Per esempio, scegliere uova, latte e avena per gli spuntini o per i pasti può aiutare ad aumentare la densità dei nutrienti.