Mai come negli ultimi anni, la battaglia contro il caldo estivo sempre più intenso agisce in modo negativo sulle nostre prestazioni fisiche e mentali rischiando di compromettere le giornate lavorative, i momenti liberi e di compromettere anche i nostri allenamenti di corsa.
Ma esistono delle soluzioni da adottare per diminuire la sensazione di caldo nel nostro organismo. E tra queste ci sono anche dei cibi anti-caldo, cioè rinfrescanti, con i quali cercare un po' di sollievo quando le temperature salgono.
Scegli gli alimenti giusti per contrastare il caldo
Tra i consigli più utilizzati, che sono anche quelli più efficaci nella battaglia contro il caldo, c’è il fatto di mantenere il corpo sempre idratato bevendo molta acqua, almeno 3 litri al giorno, e di scegliere di allenarsi nei momenti più freschi della giornata come le prime ore del mattino.
A questo si aggiunge la buona abitudine di preferire un’alimentazione fatta di prodotti freschi, ricchi di acqua e con valori nutrizionali che permettono al nostro organismo di funzionare al meglio evitando di disperdere importanti energie.
5 alimenti per battere il caldo
Ma quali sono i migliori alimenti anti-caldo? Eccone 5 facili da reperire e da utilizzare in cucina.
01. Cetriolo
Il cetriolo è un ortaggio che può contenere fino al 95% d’acqua, il che lo rende un alimento altamente idratante per il nostro organismo. Proprio per questa sua caratteristica, e per il fatto di poter essere consumato a crudo, viene utilizzato molto spesso in estate per piatti o contorni altamente rinfrescanti. Inoltre, il cetriolo è ricco di vitamina C e di sostanze antiossidanti che contribuiscono al corretto funzionamento del sistema immunitario.
02. Anguria
Tra gli alimenti estivi per eccellenza, impossibile non parlare del cocomero, un frutto conosciuto da molti anche come anguria. La sua polpa rossa, infatti, è molto rinfrescante e contiene il 90% di acqua il che lo rendono il fine pasto o lo spuntino perfetto anche in vacanza. Ma il cocomero è un utile alleato per la pelle contro i raggi del sole grazie alla sua buona quantità di licopene, un antiossidante che migliore l’effetto di foto-protezione nel momento dell’esposizione ai raggi UV. Il licopene apporta benefici anche all’apparato cardiovascolare e alle ossa.
03. Yogurt
Utilizzato in molte diete dedicate agli sportivi grazie al fatto di essere una fonte eccellente di proteine e probiotici, lo yogurt naturale può essere molto utile nella battaglia contro il caldo. Infatti, proprio i suoi probiotici apportano benefici alla salute dell’intestino mantenendo in equilibrio la flora batterica. Il corretto funzionamento gastrointestinale è fondamentale per la salute dell’organismo e gli consente di non disperdere energie che possono invece essere utilizzate nel mantenere una temperatura corporea adeguata.
04. Menta
La menta è una pianta dai molteplici utilizzi tanto da essere ampiamente usata per moltissimi prodotti: dalle creme, agli infusi fino in cucina. Grazie al suo sapore e alle sue proprietà, la menta è in grado di donare una sensazione rinfrescante e rilassante al nostro corpo. In estate, può essere utilizzare per creare freschi infusi o bevande, ma può essere anche utilizzate all’interno di insalate o altre preparazioni per donare un tocco di freschezza. La menta aiuta anche ha anche delle proprietà lenitive utili a lenire il gonfiore a stomaco e intestino.
05. Peperone
Sì, hai letto bene, il peperone. Nonostante la sua fama di alimento pesante da digerire, il peperone, in particolare quello di colore verde, è un alimento ricco di acqua e vitamine, tra cui vitamina A, vitamine E e vitamina C. Queste caratteristiche e i suoi numerosi nutrienti apportano numerosi benefici all’organismo e aiutano a mantenere la pelle idratata specialmente durante l’estate. Inoltre, i peperoni sono estremamente versatili in cucina e possono essere utilizzati in moltissime ricette fresche e colorate.