Probabilmente a volte vi è capitato di mangiare frutta presa dal freezer invece che fresca. Vi starete chiedendo: quale delle due "varietà" è migliore per l'organismo, quella fresca o quella surgelata?

L'Università della Georgia ha svolto una ricerca e dopo vari studi ha affermato che la frutta congelata contiene la stessa quantità di vitamine di quella fresca.

Diverse, ma uguali

Nello studio, gli scienziati per oltre due anni hanno analizzato il valore nutrizionale di diversi tipi di frutta e verdura presi dal congelatore. Questo è stato confrontato con il valore nutrizionale della frutta fresca. La soluzione è stata che tra le due qualità i valori nutrizionali erano simili, anzi, per alcuni esempi è emerso che alcune surgelate contenevano più vitamine di quelle fresche.

Esempi concreti

Le fragole del congelatore contengono il 36% in più di beta-carotene rispetto quelle fresche. Il betacarotene ha un'importante funzione di pro-vitamina A e svolge un ruolo antiossidante. Inoltre, protegge la pelle dai danni dei raggi UV.

Anche per quanto riguardi i mirtilli la ricerca ha scoperto che la varietà presa dal freezer è risultata avere un valore nutrizionale migliore rispetto al fresco. I mirtilli surgelati, infatti, hanno più vitamina C.

meglio la frutta fresca o quella congelatapinterest
leonori//Getty Images
Meglio la frutta fresca o quella congelata?

La frutta fresca è meno "fresca" di quella congelata

Una domanda sorge spontanea: com'è possibile che la varietà surgelata è talvolta più sana di quella fresca? La risposta sembra illogica, ma la frutta fresca è meno "fresca" di quella congelata. La genesi della frutta fresca implica la sua raccolta, il lavaggio, l'imballaggio e il trasporto al negozio.

Durante questo processo, i valori nutrizionali possono perdersi a causa di alcuni enzimi prodotti dalla frutta stessa. Il processo della frutta surgelata, invece, è molto diverso, essa viene congelata subito dopo il raccolto. Così si interrompe il processo di perdita dei valori nutrizionali, con effetti positivi su vitamine e minerali.

Altri benefici della frutta surgelata

Ora sapete che, in termini di valore nutrizionale, non c'è molta differenza se la frutta proviene dal congelatore o meno. Un altro vantaggio della frutta presa dal freezer è che non seguendo il principio della stagionalità la sua disponibilità è continua per 365 giorni l'anno.

La frutta fresca però in quanto a sapore e consistenza non ha eguali. Stando nel congelatore è probabile che la frutta possa mutare parzialmente il suo sapore, di conseguenza per il palato la variante fresca ha sempre maggiori vantaggi. Quella congelata può essere un'opzione adatta quando si vuole un frullato veloce da consumare o quando si cerca uno smoothies post allenamento.