Le proteine contribuiscono alla costruzione e alla crescita muscolare. È quindi utile sapere esattamente la quantità da consumare per ottenere l'effetto desiderato. Ecco perché vi aiutiamo a rispondere a una classica domanda: "quante proteine servono al giorno per la crescita muscolare?".
Quando si pensa alle proteine la mente può andare subito agli atleti che vanno in palestra ogni giorno, ma in realtà questo macronutriente è una parte importante della dieta del runner. Questo perché le proteine favoriscono il recupero muscolare e potenziano gli effetti dell'allenamento.
Per ottimizzare gli effetti delle proteine un segreto è quello di non aspettate troppo ad assumerle in quanto il corpo le assorbe meglio fino a poche ore dopo l'allenamento.
Quante proteine servono al giorno per la costruzione muscolare?
La quantità di proteine necessarie al giorno dipende dall'attività fisica che si svolge quotidianamente. Non solo, ma anche dal tipo di sport su cui ci si concentra. Il fattore più importante è il peso, perché ognuno ha ovviamente bisogno di una quantità diversa di nutrimento.
Come si può calcolare la quantità di proteine necessarie per la costruzione muscolare?
Gli atleti di forza costruiscono i muscoli con una quantità di proteine compresa tra 1,5 e 2 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Per i runner (atleti di endurance), la raccomandazione è di 1,2-1,4 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno.
Ma la cifra può variare e dipende anche dall'intensità dell'allenamento. Dopo una corsa di lunga e intensa, si possono assumere più di 1,4 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Invece dopo una corsa tranquilla e breve, è consigliabile ridurre leggermente l'apporto proteico.
Ora sapete come misurare l'apporto proteico, ma è anche utile conoscere i prodotti ricchi di proteine. Ve ne elenchiamo alcuni: