I superalimenti sono diventati celebri nel mondo del running, si tratta di cibi ottimi per la salute e fondamentali per favorire il recupero fisico dopo l'attività sportiva. Ma quali sono questi fantomatici superfood che ogni runner dovrebbe consumare?
Non è semplice mettere ordine in un mercato che quotidianamente propina nuove tendenze e ricette miracolose per migliorare le performance. Però, consultando diversi affidabili studi scientifici, abbiamo scelto i nostri superalimenti. Ecco l'elenco dei nostri super food, tutti cibi consigliati per aumentare le prestazioni nella corsa e favorire il recupero... e tu li li mangi davvero tutti?
Superalimenti - L'avocado
L'avocado è certamente un alimento di tendenza. Però la sua fama è giustificata. Questi frutti sono una ricca fonte di grassi monoinsaturi, quelli che fanno bene al cuore e danno il senso di sazietà.
Yasi Ansari, portavoce nazionale per i media dell'Academy of Nutrition and Dietetics, ha dichiarato: "I grassi possono contribuire ad alimentare l'esercizio fisico di lunga durata e di intensità da bassa a moderata. È fondamentale aggiungere alimenti come l'avocado nella dieta di un runner per aiutarlo a soddisfare il suo aumentato fabbisogno energetico e favorire il recupero".
Superalimenti - I fagioli
Se volete consumare più pasti a base vegetale senza rinunciare alle proteine, dovete aggiungere i fagioli alla vostra dieta. A differenza di molti altri superfood, i fagioli in scatola sono tutti facilmente accessibili.
Ricchi di proteine, fibre, ferro e vitamine, i fagioli di ogni varietà favoriscono la salute dell'intestino, un aspetto che è stato anche collegato al miglioramento delle prestazioni atletiche.
Superalimenti - I frutti rossi
Lamponi, fragole, mirtilli, more, uva: c'è solo l'imbarazzo della scelta, inoltre il numero di vitamine e minerali che contengono questi frutti è davvero notevole: dal potassio, al magnesio, passando per le vitamine C e K, le fibre e prebiotici.
"I frutti di rossi hanno proprietà antiossidanti che possono aiutare a combattere la stanchezza e a favorire il recupero - spiega Frances Largeman-Roth, esperta di nutrizione -. Ricchi di vitamina C, supportano anche il sistema immunitario".
Superalimenti - Le uova
Fonte versatile di omega-3, le uova che siano in camicia, strapazzate o sode, rappresentato un ottimo alimento per i runner. "Le uova contengono tutti gli aminoacidi essenziali, il che le rende una proteina completa - afferma Mittler -. Oltre a fornire tutti i mattoni di cui il corpo ha bisogno per riparare e potenziare i muscoli dopo un duro allenamento, possono rappresentare uno spuntino salutare da consumare prima di un allenamento".
Superalimenti - Le patate
Le patate sono considerate un superalimento, in quanto contengono abbondanti quantità di vitamine e minerali. Quelle bianche hanno più potassio, un minerale importante per la regolazione del cuore dei runner.
Se cucinate fritte non sono l'alimento migliore per gli sportivi, ma cotte al forno, bollite o schiacciate, rappresentano un'ottima fonte di carboidrati.
Superalimenti - Spinaci e cavoli
Grazie al ferro, fondamentale per consentire ai globuli rossi di trasportare l'ossigeno ai muscoli, il cavolo dovrebbe essere presente nella dieta di ogni runner. Esso è anche un'ottima fonte di vitamina K, una sostanza nutritiva essenziale per chi corre.
Insieme ai cavoli, anche gli spinaci sono oro per i runner! Una ricerca del NHS dimostra come gli spinaci sono ricchi di nitrati naturali. Inoltre, possono potenzialmente aumentare le prestazioni nella corsa massimizzando l'apporto di ossigeno e nutrienti al sistema circolatorio e ai muscoli. Sia il cavolo riccio che gli spinaci sono alimenti molto versatili, possono essere aggiunti alla pasta o a piatti saltati in padella.
Superalimenti - Il salmone
Il salmone è un'ottima fonte di proteine e omega-3, in quanto contribuisce ad aumentare il flusso sanguigno e a favorire il recupero. Le ricerche dimostrano che questo pesce contiene grassi essenziali che possono ridurre l'infiammazione dopo una corsa, migliorando la riparazione dei tessuti e riducendo il dolore muscolare. Cercate di optare per il salmone selvatico piuttosto che quello d'allevamento.
Superalimenti - Lo yogurt
Lo yogurt per molti rappresenta lo spuntino o la colazione ideale. Ricco di proteine, calcio, fosforo, vitamine del gruppo B e di tutti e nove gli aminoacidi essenziali, lo yogurt costruisce ossa forti e sostiene l'intestino.
La dietista Karen Ansel lo elogia, definendolo "uno degli alimenti più sani che si possano mangiare". Attenzione, però, perché alcuni yogurt aromatizzati possono contenere molti zuccheri aggiunti, quindi è meglio optare per le varianti greche e naturali.