Le fragole non sono solamente un frutto goloso dal sapore inconfondibile, ma apportano anche importanti benefici all’organismo: sono ricche di ferro così come i lamponi e i ribes. In una manciata di fragole si possono trovare il 17% di ferro e il 9% di magnesio, oltre a potassio, calcio, fosforo, manganese, silicio e rame, che rendono questo frutto adatto a trattare le carenze nutrizionali.
Sono, inoltre, anche un'eccellente fonte di vitamine C - aiuta a mantenere forte il sistema immunitario e a proteggere le cellule dai danni ossidativi causati dai radicali liberi - K e acido folico.
La fragola è composta principalmente da acqua (89%), poi per il 7% di carboidrati sotto forma di fruttosio, glucosio e xilitolo. Questa frutta è conosciuta per essere poco calorica: 100 grammi di fragole corrispondono a 36 Kcal.
I benefici di mangiare fragole
1. Promuovono una buona digestione
Le fragole sono ricche di fibre, antiossidanti, vitamine e minerali, che aiutano a mantenere l‘intestino sano. Gli antiossidanti facilitano l'assorbimento dei nutrienti chiave, oltre alle proteine e al ferro. Le fibre svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare la digestione e nel regolarla.
2. Le fragole aiutano a perdere peso
Le fragole sono un ottimo spuntino, ideale per perdere peso o mantenerlo. Ogni fragola equivale solitamente a quattro calorie, inoltre la grande quantità di fibre aiuta a ritardare la digestione e regola i livelli di zucchero nel sangue.
3. Le fragole sono una fonte di vitamina C
Gli antiossidanti, le vitamine e i minerali contenuti nelle fragole possono aiutare a mantenere l’organismo in salute poiché questo frutto contiene più vitamina C di un’arancia. Ad esempio, una tazza di fragole fornisce il 150% della vitamina C raccomandata, che aiuta a proteggere il sistema immunitario e a tenere lontane altre malattie cardiovascolari, prevenire le rughe della pelle e la cattiva salute degli occhi.
4. Aiutano a mantenere sano il cuore
Anche se in quantità minori, le fragole sono ricche di minerali come potassio (190 mg), calcio (25 mg) e fosforo (26 mg). Questi elementi aiutano le persone che soffrono di pressione alta e potrebbero anche abbassare significativamente i livelli di colesterolo nel sangue, riducendo così il rischio di soffrire di malattie come il diabete o il cancro.
5. Proprietà antinfiammatorie
Come tutti i frutti rossi (vedi ciliegie, lamponi o mirtilli), le fragole contengono antociani, un pigmento che aiuta a combattere le infiammazioni e a fermare malattie come la gotta. Questa frutta, inoltre, rafforza le ossa e stimola il sistema immunitario.
Come conservare le fragole
La fragola è un frutto che comincia a indebolirsi non appena lo si taglia ed è per questo che solitamente non dura a lungo in frigorifero.
Ci sono due modi per far sì che durino per più giorni: appena arrivati a casa, si lavano, si scolano, si asciugano e si ripongono in un contenitore forato, oppure si possono conservare in un contenitore di vetro coprendole con carta da forno.
Quante calorie hanno le fragole?
Poche. Si stima che circa 100 grammi di fragole fresche contengono solo 33 calorie, ben poche se paragonate ad altri alimenti. In modo molto approssimativo, una fragola avrebbe circa 4 o 5 calorie, quindi una tazza con qualche fragola potrebbe arrivare a 50.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione