Chi di noi non ha mai mangiato una banana prima, dopo ma anche durante lo sport. Questo frutto ha buone ragioni per essere considerato uno degli alimenti più congeniali per chi fa attività fisica.
Le banane sono gustose, facili da trasportare e mangiare, e sono ricche di numerosi nutrienti come carboidrati, potassio e vitamina C. Molti runner prima di correre vogliono fare un leggero spuntino e questo frutto per le sue caratteristiche è una delle opzioni prescelte.
Banane durante la corsa
Non solo, perché le banane sono un'ottima scelta da consumare anche durante la corsa perché non appesantiscono lo stomaco, ma danno i giusti nutrienti, utili mentre si fa sport.
Le banane rappresentano una valida alternativa anche ai gel energetici, prodotti che non tutti riescono a digerire.
Banane dopo la corsa
Una banana è anche un ottimo alimento da utilizzare per recuperare al termine di una corsa. Difatti dopo lo sport l'organismo necessita 3 elementi:
- Acqua per ripristinare l'equilibrio dei liquidi
- Carboidrati per recuperare le forze
- Proteine per favorire il recupero muscolare
In tal senso, un mix perfetto post corsa è rappresentato da della ricotta con pezzettini di banana e un bicchiere d'acqua.
Una banana ha qualche svantaggio?
Chiaramente non esiste un alimento perfetto e non c'è niente di meglio che variare i cibi che si mangiano e seguire un regime alimentare ricco di diversi cibi.
Le banane contengono quantità relativamente elevate di zuccheri, il loro numero è riconoscibile dal colore del frutto. Una banana meno matura ha meno zuccheri e rappresenta un'alternativa ancora più sana. Di conseguenza quando si fa attività fisica, è meglio scegliere la varietà più matura.
Se non sopporti i gel, o preferisci variare ciò con cui ti alimenti in gara, la banana è sicuramente una scelta azzeccata!