Alcuni lo trovano troppo acido, altri lo mangiano a colazione, come dessert o come spuntino tra gli allenamenti. Lo sapete che lo yogurt può fare molto bene per la vostra salute? Abbiamo elencato alcuni dei maggiori benefici che dà mangiare yogurt a chi corre.
Innanzitutto scegliete un tipologia di yogurt che non contenga troppi zuccheri. Pertanto, guardate l'etichetta e verificate che non ci siano zuccheri aggiunti. Non tutti sanno che gli yogurt alla frutta, in particolare, possono contenere molti zuccheri e coloranti. Prima di questo incipit, ecco 10 benefici che dà lo yogurt agli sportivi.
Benefici dello yogurt per i runner
1. Fonte di proteine
Lo yogurt è un'ottima fonte di proteine (4 grammi per 100 millilitri secondo il Centro di Nutrizione). Le proteine sono essenziali per molte funzioni fisiologiche e sono quindi una parte fondamentale della nostra dieta. Le ricerche dimostrano che gli atleti che vogliono mantenere la propria massa muscolare dovrebbero consumare quotidianamente tra 1,6 e 2,5 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo.
Inoltre, favoriscono il recupero muscolare, soprattutto se si sceglie la varietà greca piuttosto che quella normale.
2. Aiuta a mantenere il peso
Lo yogurt è un alimento saziante, povero di grassi, colesterolo e con poche calorie (57 kilocalorie/100 g di yogurt intero).
3. Facile da digerire
È facilmente digeribile, quindi è un ottimo alimento da assumere fino a circa 20 minuti prima della corsa, in quanto fornisce nutrienti ma non appesantisce.
4. Regola i movimenti intestinali
Lo yogurt favorisce movimenti intestinali rapidi e aiuta a calmare lo stomaco. Questo lo rende un ottimo alleato per chi soffre di stitichezza.
5. Fonte di minerali
È una ricca fonte di minerali come calcio (1425 mg/100 g), fosforo (111 mg/100 g), magnesio (12 mg/100 g) e potassio (159 mg/100 g). Grazie al suo elevato contenuto di calcio, lo yogurt contribuisce alla salute delle nostre ossa. Inoltre, aiuta a prevenire condizioni come l'osteopenia e l'osteoporosi.
6. Mantiene e migliora la flora intestinale
I batteri attivi dello yogurt (principalmente Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus) favoriscono la salute dell'intestino attraverso cambiamenti positivi della flora intestinale.
7. Rafforza il sistema immunitario
Le proprietà immunostimolanti dello yogurt includono magnesio, selenio e zinco. Si tratta di oligoelementi noti per il loro ruolo nella salute del sistema immunitario. Questo, a sua volta, previene e cura le malattie infiammatorie intestinali e favorisce l'eliminazione dei prodotti di scarto dall'organismo.
8. Riduce la durata del raffreddore
Le ricerche dimostrano che lo yogurt e i probiotici possono anche contribuire a ridurre la frequenza, la durata e la gravità di un raffreddore. Questo è molto importante per i runner che sono costantemente esposti a sbalzi di temperatura e sono quindi più suscettibili a raffreddori e influenze.
9. Riduce il rischio di depressione
La flora intestinale influisce sul nostro umore. Secondo uno studio dell'Università della Virginia, negli Stati Uniti, è emerso che il Lactobacillus, il batterio naturalmente presente nello yogurt, riduce il comportamento depressivo modificando la flora intestinale. Anche la corsa può aiutare a contrastare i sintomi depressivi lievi.
10. Ideale per i runner con intolleranza al lattosio
Lo yogurt ha una composizione nutrizionale molto simile a quella del latte, ma contiene pochissimo lattosio, poiché questo zucchero viene convertito in acido lattico durante la fermentazione. Questo è un fattore importante per i runner che soffrono di intolleranza al lattosio.