Lo zucchero è presente in molti degli alimenti che si consumano quotidianamente, anche in quelli meno sospetti. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumarne massimo di 50 grammi al giorno, ma è sempre preferibile non superare i 25 grammi.

Molti, tuttavia, non sanno riconoscere quando si supera la quantità di zucchero raccomandata. Ci sono, però, dei segnali che il corpo invia e che è necessario riconoscere poiché un consumo eccessivo di questa sostanza può avere effetti assolutamente negativi sull’organismo: obesità, diabete, malattie metaboliche croniche associate allo sviluppo di complicanze renali, cardiache, neurologiche, ortopediche, sono solo alcune delle conseguenze più gravi che un’abitudine malsana può avere sull’organismo.

sugar cubes stack high in spoonpinterest
MirageC//Getty Images

I 10 segnali per riconoscere quando si mangia troppo zucchero

1. Aumento di peso: lo zucchero aggiunto agli alimenti fornisce calorie vuote, aumentando l’apporto energetico senza offrire alcun valore nutrizionale.

2. Carie o problemi dentali: la relazione tra zucchero e carie è nota fin dall'infanzia. Lo zucchero fa sì che i batteri presenti nella bocca generino acido, che distrugge lo smalto dei denti e di conseguenza aumenta il rischio di sviluppare carie.

3. Problemi digestivi: un consumo eccessivo di zuccheri altera l'equilibrio della flora intestinale, il che può causare problemi come gonfiore, gas, diarrea o stitichezza.

4. Voglia di zucchero: può portare alla dipendenza, che aumenta il desiderio di cibi zuccherati.

5. Stanchezza e mancanza di energia: il consumo di zucchero provoca un rapido aumento della glicemia, seguito da un rilascio di insulina che causa un brusco calo delle forze. Questi sbalzi creano uno squilibrio metabolico che può provocare affaticamento e mancanza di energia.

sugar and vicepinterest
Lydia Whitmore//Getty Images

6. Rischio di malattie croniche: il consumo eccessivo di zucchero è legato ad un aumento del rischio di sviluppare diabete di tipo 2, malattie cardiache, ipertensione e alcuni tipi di cancro. La presenza di valori alterati nelle analisi cliniche, come glucosio, emoglobina glicata o trigliceridi, è un chiaro segnale che l'assunzione di zucchero dovrebbe essere ridotta.

7. Problemi della pelle: un consumo eccessivo di zucchero può influire negativamente sull'acne e sulla rosacea. Inoltre, interferisce con la capacità della pelle di trattenere l'umidità, il che può causare disidratazione e aumentare lo stress ossidativo, danneggiando le cellule dell'epidermide. Può anche peggiorare problemi dermatologici preesistenti e rallentare la guarigione delle ferite, che possono portare alla comparsa di macchie scure e altri disturbi della pelle.

8. Problemi di sonno: il consumo di zucchero interferisce con la produzione di melatonina, rendendo difficile addormentarsi. I picchi di energia causati dallo zucchero possono rendere difficoltoso il momento del rilassamento che si vive prima di andare a letto, mentre i bruschi cali dei livelli di glucosio possono causare risvegli notturni. Inoltre, lo zucchero può aumentare la produzione dell’ormone dello stress, il cortisolo, che influisce sulla qualità del sonno.

9. Raffreddori e infezioni frequenti: il consumo eccessivo di zucchero influisce negativamente sul sistema immunitario, favorendo l'infiammazione e indebolendo la risposta dell’organismo a germi e batteri. Sopprime l’attività delle cellule immunitarie e altera il microbiota intestinale, aumentando la suscettibilità alle infezioni.

10. Sbalzi d'umore e difficoltà di concentrazione: le fluttuazioni dei livelli di zucchero nel sangue possono causare irritabilità, ansia e improvvisi sbalzi d'umore. Inoltre, queste alterazioni rendono difficile la concentrazione, generando una sensazione di disorientamento.

Contro lo zucchero. Processo al peggior nemico della salute (e della linea)

Contro lo zucchero. Processo al peggior nemico della salute (e della linea)
Credit: Courtesy Photo
10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione