Fare la spesa nei supermercati ha abituato a trovare qualunque varietà di frutta e verdura in ogni stagione. Eppure si è ben consapevoli che mangiare fragole a dicembre o preparare un piatto a base di zucca in estate non segue la stagionalità degli ingredienti.

La natura rispetta un determinato ciclo al quale corrispondono anche una certa tipologia di alimenti: la frutta e la verdura di novembre sono ben diverse da quelle che nascono e fioriscono in primavera. Ed è proprio qui che la natura stupisce dando la possibilità di seguire una dieta varia, bilanciata e sempre diversa in ogni momento dell’anno offrendo alimenti ricchi di principi nutritivi fondamentali per l'organismo.

variety fresh of organic fruits and vegetables rainbow colors on beige background healthy food, clean eating, diet and detox concept flat lay, top viewpinterest
Tanja Ivanova//Getty Images

Sono tanti i motivi che spingono a consumare prodotti di stagione, primo fra tutti i valori nutrizionali di frutta e verdura coltivati a chilometro zero. In questo caso, subito dopo la raccolta, l’apporto di nutrienti è più alto rispetto ai cibi che vengono stoccati e trasportati e che, nel tempo, hanno una leggera perdita di micronutrienti.

Non sono da sottovalutare, inoltre, la sostenibilità e il sostegno ai produttori locali. La frutta e la verdura fuori stagione sono soggette a coltivazione, raccolta, trasporto e stoccaggio che hanno un'impronta di carbonio, un’impronta idrica e determinano un consumo di suolo, influendo sull’inquinamento anche a causa dei fertilizzanti usati. Va da sé, infine, che acquistare alimenti a chilometro zero vada a vantaggio dei produttori locali ma anche del proprio portafoglio: frutta e verdura di stagione, ovviamente, costano meno se vendute dall’azienda agricola della propria città.

variety fresh of organic fruits and vegetables and healthy vegan meal ingredients in reusable eco cotton bags on beige background  zero waste shopping concept healthy food, clean eating, eco friendly, no plastic flat lay, top viewpinterest
Tanja Ivanova//Getty Images

Frutta e verdura di novembre: cosa comprare

Per il mese di novembre, la natura permette di avere a disposizione tantissime tipologie di frutta e verdura. Si tratta di cibi ricchi di proprietà nutrizionali che si prestano a preparare qualunque tipo di piatto: dalle insalate colorate alle zuppe da gustare nelle giornate più fredde, ma anche risotti, centrifughe, dolci o macedonie super salutari.

La frutta

Frutta di novembre:

  • arance
  • cachi
  • castagne
  • clementine
  • kiwi
  • limone
  • mandarino
  • mela
  • melograno
  • pera
  • pompelmo
  • uva

Oltre ad alcune tipologie di frutti che si trovano ad ottobre, novembre presenta delle altre varietà e si conferma come una delle stagioni più importanti per il consumo di cibi contenenti vitamina C. Arance e mandarini sono noti per il loro elevato contenuto di vitamina C, B1, B2 e B3, fondamentali nei mesi freddi quando le influenze, i germi e i batteri proliferano.

Le arance, inoltre, sono note per le proprietà antinfiammatorie, mentre il limone è un antiossidante naturale utile in caso di cattiva digestione e diarrea. Le castagne, invece, sono ricche di potassio, fosforo, zolfo, sodio e magnesio, oltre all’acido folico, e risultano essere quindi una fonte inesauribile di energie, particolarmente consigliate per le gestanti ma anche per gli sportivi.

Verdura

Verdura di novembre:

Così come accade per la frutta di novembre, anche la verdura è ricca di proprietà nutritive e può essere usata a crudo, lessa, a zuppa o in vasocottura. Tra le tipologie più nutrienti ci sono i carciofi, fonte di ferro, vitamina C e vitamina K con importanti proprietà depurative; gli spinaci, utilissimi per gli occhi, ricchi di fibre e acido folico; la zucca, antiossidante e antinfiammatoria con vitamina C e B1 oltre a calcio, fosforo, sodio e potassio; il broccolo ricco di fibre, vitamine e sali minerali.

Non sono da tralasciare i cavoli, che proteggono contro il cancro e aiutano il fegato a eliminare le tossine; il topinambur ricco di potassio e inulina, che favorisce lo sviluppo e l’equilibrio della flora intestinale; e i finocchi, fonte di vitamine A, B e C e di minerali, apprezzati non solo per le proprietà aromatiche, ma anche perché sgonfianti, digestivi e depurativi.

AAOBOSI Estrattore frutta e verdura - AOBOSI 250W Centrifuga frutta e verdura- Estrattore con diametro di 103 MM e 2 filtri. 1.2L Estrattore di succo con 2 brevetti e protezione termica di 40 minuti, Nero.

Estrattore frutta e verdura - AOBOSI 250W Centrifuga frutta e verdura- Estrattore con diametro di 103 MM e 2 filtri. 1.2L Estrattore di succo con 2 brevetti e protezione termica di 40 minuti, Nero.
Ora in sconto del 26%
Credit: Courtesy Photo
10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione