È un superfood tipicamente autunnale, un frutto che in questo periodo non manca mai sulla tavola degli italiani. Versatile, gustoso e salutare: il melograno non sarà popolare quanto mele e banane, ma è un alimento che troppo spesso viene ingiustamente bistrattato.
Ricchissimo di antiossidanti, vitamine e minerali, il melograno offre davvero una miriade di benefici per la salute. Ma se pensi che spremerlo possa essere la scelta giusta fermati, non farlo! Oggi ti spiegheremo perché non deve mai (mai!) spremere in melograno per mangiarlo.
Ecco perché non devi mai spremere il melograno
1. Perde fibre
Uno dei motivi principali per cui è meglio evitare di spremere il melograno è la perdita di fibra, una componente cruciale della frutta, che contribuisce a migliorare la digestione e a favorire il senso di sazietà.
Spremendolo, la maggior parte della fibra verrà eliminata, lasciando solo il succo. Se vuoi ottenere il massimo beneficio dal melograno, opta invece per mangiarlo intero o abbinandolo a dello yogurt. E ricorda: gusta anche i semi.
2. Occhio agli zuccheri
Se mangi la frutta sicuramente non vorrai fare un carico extra di zucchero e spremere il melograno porta a concentrarne gli zuccheri naturali. Consumarlo interamente ti permette di assorbirli più lentamente.
3. Perdita di nutrienti
Quando spremi il melograno, potresti perdere alcuni dei suoi nutrienti più preziosi. Ad esempio, i polifenoli e altri composti bioattivi presenti nei semi e nelle membrane sono particolarmente potenti per le loro proprietà antiossidanti.
Facendo del melograno un succo non otterrai anche i protettivi che si trovano nella polpa e, sopratutto, nei semi.
4. Difficoltà nella spremitura
Non parliamo solo di vitamine e antiossidanti, ora trattiamo un tema generale. Avete mai provato a spremere un melograno? Ecco, non è semplicissimo... la sua struttura con tanti piccoli semini racchiusi in una membrana spessa può creare più di un pasticcio nell'impresa. Occhio quindi a vestiti, cucina e fornelli.
5. Un frutto poco "liquido"
Difficile da spremere e sopratutto poco "liquido". Infatti con un solo melograno non si otterrà un intero bicchiere di succo. Anzi, al contrario, avrai bisogno di molti altri frutti per riuscire a prepararti una spremuta di melograno completa.