Una colazione sana può fornire il carburante necessario per sentirsi energici e concentrati. Un’alimentazione bilanciata non solo contribuisce al benessere generale ma gioca anche un ruolo fondamentale nel supportare la memoria, l’attenzione e la prontezza mentale.

Il primo pasto della giornata dovrebbe includere un mix di carboidrati complessi, proteine magre, grassi sani e una porzione abbondante di frutta (o verdura). Una composizione del genere non solo migliora la funzione cognitiva ma garantisce energia costante fino al pranzo.

close up of woman making healthy breakfast in kitchen with fruits and yogurtpinterest
EMS-FORSTER-PRODUCTIONS//Getty Images

Carboidrati complessi per una carica duratura

I carboidrati sono una fonte primaria di energia per il cervello, ma non tutti sono uguali. Scegliere carboidrati complessi come avena o pane integrale aiuta a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo i cali di energia e migliorando la concentrazione.

Per chi corre, una colazione con carboidrati complessi è indispensabile per affrontare al meglio gli allenamenti mattutini, fornendo energia prolungata senza appesantire.

Proteine per memoria e concentrazione

Le proteine sono essenziali per la produzione di neurotrasmettitori come la dopamina, che regola l’umore e l’attenzione. Le uova, ad esempio, sono ricche di colina, un nutriente che migliora la salute cerebrale.

Lo yogurt greco, invece, fornisce proteine e probiotici, utili anche per il benessere intestinale. Un esempio di colazione bilanciata? Un’omelette con spinaci e un cucchiaio di semi di chia, una combinazione perfetta per il recupero muscolare dopo una sessione di corsa.

Grassi sani per le funzioni cognitive

Gli acidi grassi essenziali, come gli omega-3 presenti in alimenti come avocado, noci e semi di chia, sono fondamentali per la salute delle membrane cellulari del cervello. Incorporare questi alimenti nella colazione può migliorare la memoria e la capacità di apprendimento. Ad esempio, un toast integrale con avocado e un uovo alla coque fornisce un mix ideale di grassi sani e proteine per iniziare la giornata con il piede giusto.

Frutta e verdura non dovrebbero mai mancare

Frutti di bosco, arance, spinaci e altri alimenti ricchi di antiossidanti aiutano a combattere lo stress ossidativo, proteggendo il cervello dall’invecchiamento precoce. Le verdure a foglia verde, in particolare, forniscono beta-carotene, vitamina K e folati, che favoriscono la salute mentale.

Per un tocco di dolcezza, un parfait con yogurt greco, mirtilli e un cucchiaio di miele rappresenta una colazione sana e gustosa, ideale anche per chi corre, grazie alla combinazione di zuccheri naturali e proteine.

colorful breakfast at the cafe, high angle viewpinterest
Alexander Spatari//Getty Images

Idee pratiche per una colazione "brain-friendly"

Ecco alcune opzioni facili e nutrienti:

  • Porridge con frutta e noci: Avena cotta con latte vegetale, guarnita con banane, mirtilli e noci.
  • Smoothie verde: Spinaci, avocado, semi di chia e una manciata di frutti di bosco, frullati con latte di mandorla.
  • Tacos di uova strapazzate: Tortilla integrale con uova, fagioli neri e una spolverata di coriandolo.

È meglio fare colazione prima o dopo la corsa?

Chi corre al mattino presto può beneficiare di una colazione leggera prima dell’allenamento, come una fetta di pane integrale con burro di mandorle o una manciata di noci. Dopo l’attività, un pasto più completo aiuterà nel recupero e nel mantenimento delle riserve energetiche.

10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione