Non c'è solo l'atroce dilemma se sia meglio la carne o il pesce, ora sorge un'altra controversia: ma tra tutti i pesce che abitano le acque del mondo, qual è quello più ricco di omega-3, dei grassi a catena lunga (EPA e DHA) necessari per il normale funzionamento del cervello, del cuore e per la vista.

Oggi abbiamo provato a indagare per cercare di darvi la risposta... ma non ci siamo limitati a trovare una tipologia di pesce, ne abbiamo trovati 6 che sono davvero una fonte potente e irrinunciabile di omega-3.

I pesci più ricchi di omega-3

1. Salmone selvatico

Uno dei pesci più versatili al mondo, apprezzato sia da adulti che da bambini, il salmone, soprattutto quello selvatico, è tra i pesci più ricchi di omega-3. Una porzione di 100 grammi ne contiene circa 2.000-2.500 milligrammi. Questo pesce grasso è anche una buona fonte di proteine, vitamina D e altri nutrienti essenziali.

Preferitelo nella qualità selvatica, il salmone di allevamento tende a contenere anche un numero maggiore di grassi saturi.

pescepinterest
Getty Images

2. Sgombro

Lo si trova facilmente in scatola, ma resta un pesce dall'immenso valore nutrizionale. Lo sgombro è un pesce azzurro noto per il suo alto contenuto di omega-3. Contiene circa 4.000 milligrammi di omega-3 per 100 grammi, più di qualsiasi altro pesce comunemente consumato.

È un pesce molto nutriente, ricco anche di vitamine B12, D e selenio. Lo sgombro è spesso considerato una delle migliori fonti di omega-3 ed è anche relativamente economico.

3. Sardine

Non sono apprezzate da tutti, ma le sardine sono uno dei pesce più utili all'organismo. Perfette per chi fa sport, sono piccole ma potentemente ricche di nutrienti, inclusi gli omega-3. Una porzione di 100 grammi di sardine contiene circa 2.200 milligrammi. Inoltre, le sardine sono una delle scelte più sostenibili per il consumo di pesce, in quanto sono pesci di piccole dimensioni che si riproducono rapidamente.

what to eat after a run, sardinespinterest
Antonio Hugo Photo//Getty Images

4. Acciughe

Spesso definite le "sorelle" più piccole delle sardine, anche le acciughe sono un'ottima fonte di omega-3, con circa 2.000 milligrammi di omega-3 per 100 grammi. Come le sardine o lo sgombro, sono spesso disponibili in scatola e rappresentano una scelta versatile e saporita.

5. Tonno pinna gialla

In quanto alla scelte alimentari degli italiani, qui entriamo nel campo del re dei pesci presenti sulle nostre tavole. Il tonno, in particolare quello pinna gialla, è un altro pesce ricco di omega-3, sebbene non contenga livelli così alti come lo sgombro o il salmone.

Una porzione di tonno contiene circa 1.000-1.500 milligrammi di omega-3 per 100 grammi, a seconda della varietà e della preparazione.

tonno e crackers post corsapinterest
Grandbrothers//Getty Images

6. Aringhe

Chiudiamo questa speciale classifica con le aringhe sono un altro pesce azzurro ricco di omega-3, con circa 2.000 milligrammi di omega-3 per 100 grammi. Questo pesce è molto apprezzato nel nord Europa, ed è spesso consumato affumicato, salato o marinato... un'altra valida opzione da aggiungere alla dieta!