Non tutti amano la colazione dolce, c'è chi per gusti alimentari la mattina preferisce concedersi un pasto salato. Le scelte predilette dagli italiani quando si parla di colazioni salate sono due: le uova, da sempre apprezzatissime, e i toast!

Questa seconda opzione è molto pratica e versatile, perfetta per chi ha poco tempo... ma sarà anche una scelta salutare per iniziare la giornata?

Toast a colazione: sì o no

La risposta prende in causa diversi elementi e dipende da molti fattori, tra cui gli ingredienti utilizzati, le quantità e le abitudini alimentari complessive. Ma ecco alcuni elementi da tenere a mente...

1. Il pane: una base importante

Non sottovalutare la scelta del tipo di pane utilizzato per il toast, questo gioca un ruolo cruciale nella qualità nutrizionale del pasto. Un toast fatto con pane bianco, ad esempio, è ricco di carboidrati raffinati, che forniscono energia rapidamente ma che vengono anche assorbiti velocemente, causando picchi glicemici. Questi picchi possono portare a un senso di fame precoce e a una minore stabilità energetica durante la mattinata.

Al contrario, scegliere pane integrale o di segale è una scelta più salutare. Questi pani contengono fibre, che aiutano a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue e favoriscono una digestione sana.

2. I condimenti: cosa metterci dentro?

Un altro aspetto importante da considerare è il condimento. Se non si mangiano gli affettati (mai abusarne eccessivamente), un'altra scelta comune è il burro, ma ricorda, è anche ricco di grassi saturi, che se consumati in eccesso possono contribuire all’aumento del colesterolo cattivo e al rischio di malattie cardiovascolari.

Se si desidera una scelta più sana, si può sostituire il burro con l’olio d’oliva, che è ricco di grassi monoinsaturi benefici per la salute del cuore.

Toasted English Muffin with Butterpinterest
Lauri Patterson//Getty Images

3. Il contorno: aggiungi frutta o proteine

Per rendere il toast più equilibrato, è consigliabile aggiungere degli alimenti che apportino ulteriori nutrienti. E niente è meglio di frutta fresca come banane, frutti di bosco o spicchi di mela, opzioni salutari che apportano vitamine, minerali e antiossidanti.

In alternativa, se si vuole aggiungere una fonte di proteine, uova sode o strapazzate, formaggio magro o una fetta di prosciutto possono completare il pasto, rendendolo più saziante e nutriente.

Poached Egg on Toastpinterest
Jody Louie took this picture//Getty Images

4. Un pasto bilanciato: l'importanza della varietà

Anche se il toast può essere una colazione pratica e relativamente sana, è importante non fare affidamento su un solo tipo di pasto per ogni giorno. Una colazione ideale deve essere equilibrata, contenendo una buona combinazione di carboidrati complessi, proteine e grassi sani.

Alternare il toast con altre colazioni come del porridge, un vasetto di yogurt, del kefir può garantire una maggiore varietà nutrizionale e prevenire la monotonia.