Da ormai un paio d'anni anche in Italia si assiste alla sushi-mania. Lo sgarro preferito dagli sportivi del nostro Paese non è più solo pizza e birra, ma a farla da padrone è spesso il sushi con i suoi roll, salmone e salse varie.

Con le dovute attenzione però questa prelibatezza giapponese può diventare perfetta per il tuo fisico da runner. Grazie al suo mix di carboidrati, proteine e grassi sani il sushi può anche diventare un pasto equilibrato che supporti le tue performance. Ma attento a cosa mangi, non tutto il sushi supporta le prestazione atletiche: vediamo quindi quali sono gli alimenti più adatti a un atleta che si può trovare in un menù di sushi.

6 alimenti salutari da mangiare al sushi

1. Salmone e tonno

Quando si parla della dieta di uno sportivo è risaputo che il pesce batta la carne, in particolare il salmone e il tonno - tipici del sushi - sono una delle principali fonti di proteine di alta qualità della cucina giapponese. Le proteine sono essenziali per la costruzione e il recupero muscolare, particolarmente importanti per gli sportivi dopo un allenamento intenso.

Inoltre, non va dimenticato l'incredibile apporto di acidi grassi omega-3 presento nel salmone e nel tonno sono ricchi di acidi grassi omega-3.

2. Riso integrale

Non servivamo noi a dirtelo, ma il riso che è la base di molte preparazioni di sushi (sopratutto se integrale), può offrire numerosi vantaggi per chi pratica sport. Rispetto al riso bianco, quello integrale è una fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a lento rilascio, ideale per supportare l’attività fisica. I carboidrati sono la principale fonte di energia per l’attività fisica, quindi è fondamentale assicurarsi di consumarne una quantità adeguata.

risopinterest
rudisill//Getty Images

3. Alghe nori

Questo può davvero essere un superfood che ignoravi: le alghe nori, utilizzate per avvolgere il sushi, non sono solo un condimento gustoso, ma anche una fonte eccezionale di minerali essenziali, come il magnesio, il potassio, il ferro e lo iodio. Il magnesio, ad esempio, è cruciale per il funzionamento muscolare e per la gestione dello stress fisico, mentre il potassio aiuta a mantenere l’equilibrio idrico e la funzione muscolare.

4. Edamame

Un concentrato di proteine vegetali e fibre: eccoti gli edamame, ovvero i semi di soia verdi, un altro alimento ideale per gli sportivi che amano il sushi. Inoltre, questi piccoli legumi sono ricchi di antiossidanti e vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico e contribuiscono alla produzione di energia a livello cellulare.

pov, salted edamame beans, eating japanese food by handpinterest
PamelaJoeMcFarlane//Getty Images

5. Avocado

L’avocado, spesso usato nel sushi per la preparazione di roll è un altro ingrediente ideale per gli sportivi. È una fonte ricca di grassi monoinsaturi, che sono utili per mantenere il cuore sano e migliorare la concentrazione durante l’attività fisica. I grassi sani sono essenziali per l’assorbimento di alcune vitamine (A, D, E, K), che svolgono un ruolo chiave nella salute muscolare e nel recupero.

Inoltre, l’avocado contiene potassio e magnesio, minerali importanti per prevenire crampi muscolari e migliorare la funzionalità muscolare.

mani che tengono un avocadopinterest
Jupiterimages//Getty Images

6. Wasabi e Zenzero

Non potevano mancare i due accompagnamenti migliori al sushi ossia wasabi e zenzero che, oltre ad aggiungere sapore, offrono anche numerosi benefici per gli sportivi. Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie e migliora la digestione. Mentre, il wasabi è un potente antiossidante, che può supportare il sistema immunitario e proteggere il corpo dallo stress ossidativo.

L’uso di wasabi e zenzero nel sushi non solo migliora il gusto, ma aggiunge anche un tocco salutare che favorisce il recupero e la salute generale.