Chi al ristorante non ha mai ricevuto il proprio piatto con sopra una bella manciata di prezzemolo? Oggi le erbe aromatiche sono dei condimenti molto diffusi, ma centinaia di anni fa venivano anche sfruttate in medicina, per affrontare, ad esempio, problemi renali. In particolare, sono in molti ad affermare che il prezzemolo faccia bene alla salute delle ossa e del cuore.

Verità o mito? Leggenda o assioma? Ecco cosa dicono studi scientifici recenti sui benefici del prezzemolo per la salute.

Il prezzemolo rende le ossa più forti?

In realtà, sono scarsi gli studi sugli effetti del prezzemolo sulla salute. Ci sono per lo più prove indirette che suggeriscono che questa erba aromatica apporti dei benefici, ad esempio, considerando le vitamine e i minerali presenti nel prezzemolo. E naturalmente alcune di queste hanno un effetto positivo sulla salute. Il prezzemolo contiene una quantità relativamente elevata di vitamina K, la cui carenza è legata a un rischio maggiore di fratture ossee. Circa 33 grammi di prezzemolo contengono l'intera dose giornaliera raccomandata di vitamina K (70 microgrammi). Per questo motivo alcuni siti web affermano che il prezzemolo fa bene alle ossa.

Sembra plausibile, finché non ci si rende conto che un cucchiaio di prezzemolo fresco pesa solo 2 grammi. E nessuno mangia più di 16 cucchiai di prezzemolo (cioè 33 grammi) al giorno. Il fatto che quest'erba sia ricca di alcune vitamine o minerali non significa che questa dose giornaliera possa fare la differenza per godere di buona salute. È un'ottima aggiunta alla dieta, ma non è in grado di cambiare le carte in tavola. Così come non lo è nessun prodotto alimentare a sé stante.

Il prezzemolo è un potente diuretico?

L'effetto diuretico del prezzemolo è stato esaminato meglio, ma anche in questo caso le ricerche disponibili non sono molto approfondite. Diversi studi sono stati condotti in laboratorio, esaminando gli effetti del prezzemolo (estratto) in una piastra di Petri.

Alcuni ricercatori libanesi dell'Università di Beirut hanno visto che i ratti urinavano significativamente di più quando veniva loro somministrato un estratto di semi di prezzemolo, rispetto ai giorni in cui bevevano solo acqua. Studi di questo tipo sono stati condotti anche in altri casi, con risultati simili. La cosa importante da ricordare è che in molte analisi alle cavie è stato somministrato un estratto di prezzemolo (non delle semplici foglie). Questo rende il confronto un passo più difficile.

Quindi il prezzemolo è davvero miracoloso?

Un grande vantaggio del prezzemolo è però che per insaporire i pasti è davvero incredibile. Sappiamo che un eccesso di sale nella dieta può far salire la pressione sanguigna. Chi ha bisogno di ridurre il sale ha trovato nel prezzemolo un sostituto innocuo e saporito.

Tutto sommato, le prove scientifiche che il prezzemolo sia un'erba miracolosa sono piuttosto scarse. Certo, contiene composti buoni, ma questo non significa che la tua salute migliorerà a dismisura se lo aggiungi quotidianamente ai pasti.