La morsa del freddo non dà tregua e gli sbalzi termici tra interno ed esterno non aiutano il sistema immunitario, che spesso in questi mesi invernali risulta indebolito anche dal forte carico di stress al lavoro.
Sai che la soluzione potrebbe essere nel tuo piatto? Esistono alimenti naturalmente in grado di innalzare le difese immunitarie, riducendo il rischio di incorrere in raffreddori e influenze. Che tu stia preparando una gara o semplicemente stia cercando di mantenerti attivo e in forma, scegliere i cibi giusti può fare la differenza. Ecco la guida pratica per nutrire il tuo corpo e innalzare le difese immunitarie in maniera efficace.
I migliori cibi per sostenere il sistema immunitario
Come sottolinea la dottoressa Vidhi Patel, nutrizionista e consulente Minerva Research Labs, "tra i migliori cibi per sostenere il tuo sistema immunitario, troviamo gli agrumi, ricchi di vitamina C, ideali per stimolare la produzione di globuli bianchi e ridurre la durata dei malanni stagionali. Sì a una spremuta fresca o una spruzzata di limone nell’acqua tiepida al mattino. Un altro superfood per il sistema immunitario è l’aglio: il suo composto attivo, l’allicina, ha proprietà antibiotiche naturali. Tritalo e lascialo riposare prima di aggiungerlo a zuppe o salse per ottenere il massimo dei benefici. Per una carica antinfiammatoria, lo zenzero è insuperabile: da aggiungere ai tuoi frullati o a un tè caldo, aiuta a combattere le infiammazioni e favorisce la digestione. Non dimenticare gli spinaci, concentrato di antiossidanti e vitamina C: saltali rapidamente in padella o aggiungili crudi alle insalate. Per la salute intestinale, essenziale per il sistema immunitario, punta sullo yogurt bianco naturale, ricco di probiotici".
Rimedi naturali per un boost ulteriore al sistema immunitario
Difese immunitarie forti anche grazie ad alcuni strategici rimedi naturali. In questa stagione fredda la consulente olistica Emanuela Mattiuzzi consiglia di "acquistare in erboristeria la tintura madre di echinacea, antinfiammatoria, antibatterica, immunostimolante. Utile sia in chiave preventiva, che curativa (in presenza di malanni di stagione già in atto), usala così: vanno diluite in un bicchiere d'acqua 20 gocce di tintura madre, ripetendo il rituale 2 volte al giorno. Anche la tintura madre di acerola, ricchissima in vitamina C, A e B, è indicata per un sostegno naturale al sistema immunitario: ricostituente, anti-stress e anti-affaticamento, ne puoi assumere 40 gocce diluite in acqua, ripetendo due volte al giorno. Se ti accorgi che il raffreddore e l'influenza sono dietro l'angolo, procedi così: porta l’acqua quasi a ebollizione e poi versala in una tazza. Aggiungi abbondanti fettine di zenzero fresco e lascia in infusione per circa 10 minuti. Spremi il succo di mezzo limone nella tazza e, se vuoi un effetto ancora più potente, aggiungi un pizzico di curcuma e una macinata di pepe nero".