La vitamina C è fondamentale per il benessere generale dell’organismo, ma non tutti sanno che agrumi come le arance non sono la principale fonte di acido ascorbico che è possibile trovare in commercio. Al contrario, questi agrumi occuperebbero solo l’undicesimo posto di una ideale classifica di frutti con vitamina C.

Vediamo allora quali alternative preferire e ricercare al supermercato, per affrontare al meglio queste prime settimane di primavera.

I frutti con più vitamina C

Pomelo

Più aspro e amarognolo rispetto ad agrumi come l’arancia, il decimo posto della classifica dei frutti con vitamina C in maggiore concentrazione è occupato dal pomelo. Cento grammi di polpa, infatti, sono in grado di apportarne circa 61 mg, affiancati da buone quantità di calcio e sodio.

Cachi

A un gradino più alto troviamo invece i cachi, un frutto originario della Cina e ormai diffuso in tutto il mondo, ottimo sia come spuntino di metà giornata, sia come dessert a fine pasto. Al suo interno si trovano circa 66 mg di vitamina C e più o meno la stessa quantità di colina. Alta poi la presenza di potassio, fosforo, magnesio e calcio.

frutti con più vitamina cpinterest
Anjelika Gretskaia//Getty Images

Litchi

L’ottavo posto nella classifica dei frutti con vitamina C spetta ai litchi, anch’essi originari della Cina, ma oggi presenti in qualsiasi supermercato, e con un notevole apporto sia di vitamine, sia di minerali. Oltre ai 71,5 mg di acido ascorbico, infatti, contengono ottime concentrazioni di potassio, fosforo e magnesio.

Longan

Meno noto, ma altrettanto benefico, il longan è un frutto che arriva dall’Indocina e la sua diffusione in Occidente è ancora limitata. Anche detto occhio di drago, si tratta tuttavia di un prodotto ottimo per chi vuole aggiungere un concentrato di vitamina C alla dieta, grazie agli 84 mg di acido ascorbico presenti in 100 grammi di polpa.

Kiwi verde

Tra i frutti con vitamina C a più alta concentrazione rientrano anche alternative largamente disponibili in Italia, come ad esempio il kiwi verde che si trova al sesto posto della classifica. Escludendo la buccia, 100 grammi di prodotto assicurano infatti 93 mg di vitamina C, oltre a una buona quantità di potassio, fosforo, calcio e acido folico.

Kiwi giallo

Il quarto posto spetta invece al kiwi giallo, la cui polpa arriva a contenere fino a 161 mg di acido ascorbico. Si tratta quindi di uno degli alimenti da preferire, considerando soprattutto che il Belpaese è uno dei principali produttori mondiali di questo frutto.

frutti con più vitamina cpinterest
ASMR//Getty Images

Ribes nero

Il ribes nero, anch’esso ampiamente disponibile e facile da recuperare in qualsiasi supermercato, concentra al suo interno 181 mg di vitamina C, sufficienti a posizionarsi a un passo dal podio. Il frutto spicca poi per le sue forti proprietà antiossidanti che, contrastando i danni dei radicali liberi, rallentano l’invecchiamento precoce.

Guava

La medaglia di bronzo in questa immaginaria competizione tra frutti con vitamina C va alla guava che, simile all’arancia nella forma, assicura ben 429 mg di acido ascorbico ogni 100 grammi di prodotto ingerito. Buona inoltre la presenza di vitamine del gruppo B, di potassio e di calcio.

Acerola

Seconda posizione per l’acerola, anche nota come ciliegia dell’India Occidentale o ciliegia delle Barbados. Lo scarto con la guava è peraltro impressionante, dato che questo frutto può apportare dai 1000 ai 4500 mg di vitamina C. Non mancano poi buone quantità di vitamine del gruppo B, di sali minerali e di bioflavonoidi.

La prugna Kakadu

A vincere la classifica dei frutti con vitamina C è la sorprendente prugna Kakadu, originaria dell’Australia e grande grossomodo come un’oliva. Parte della dieta degli aborigeni da secoli, può arrivare a una concentrazione di circa 5300 mg di acido ascorbico per 100 grammi ed è nota anche per i suoi poteri antisettici e calmanti.

In alternativa, chi vuole raggiungere il corretto apporto di vitamina C può optare anche per un integratore come quello in compresse vegan di Gloryfeel.

Gloryfeel Integratore di vitamina C

Integratore di vitamina C
Ora in sconto del 20%

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.