Che il mercurio sia presente nelle scatolette di tonno e che rappresenti un rischio per la salute se consumato in grandi quantità è ovvio. Sia l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che diverse ONG hanno confermato questo triste dato con diversi studi. Pertanto, se si vuole seguire una dieta bilanciata, sarebbe opportuno limitare il tonno in scatola e quello fresco.

Come evitare il tonno in scatola con il mercurio

Inoltre, l'esperta e rinomata nutrizionista Leticia Zoé fornisce alcuni consigli di base per l'acquisto di tonno in scatola, al fine di ridurre al minimo gli effetti del mercurio. “Se non vuoi impazzire a controlla le scatolette, compra il “tonno” e non il “tonno light””, dice l'esperta. Secondo la nutrizionista più grande e più vecchio è il tonno, più mercurio contiene nelle sue carni.

lata de atun
Kinga Krzeminska//Getty Images

Quindi "Il tonno rosso è quello con il più alto contenuto di mercurio tra tutti i tonni in scatola”, essendo quello più grande e più longevo, e di conseguenza anche quello che accumula più mercurio nelle sue carni. È vero che il tonno è un alimento fitness molto apprezzato per il suo alto contenuto di proteine: quasi 30 grammi ogni 100. Ma in grandi quantità è tanto salutare quanto dannoso.

Auriga Tonno all'olio di oliva Auriga

Tonno all'olio di oliva Auriga