Quando pensi ad alcuni comportamenti che possano aiutarti dormire meglio sicuramente starai attento a non bere caffè e ad allontanarti dagli schermi blu dei telefonini, ma probabilmente non presti la giusta attenzione a ciò che mangi. La verità è che ci sono alimenti che possono svolgere un ruolo molto importante per farti dormire (e digerire). Come ad esempio alcuni frutti.
Sicuramente sei a conoscenza del potere del kiwi, ricco di antiossidanti, serotonina e vitamina C, componenti che favoriscono un sonno ristoratore, ma oggi non ti parleremo di questo frutto, bensì di un altro che potrebbe aiutarti a dormire e a digerire meglio.
Il frutto che aiuta a digerire e fa dormire meglio
Stiamo parlando dell'ananas, un'altra opzione ricca di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Questo frutto tropicale merita tutta la tua attenzione perché è molto completo, in quanto ha un contenuto calorico moderato, è ricco di fibre e vitamina C, oltre ad altri micronutrienti come l'acido folico e lo iodio. Tuttavia, l'aspetto più caratteristico dell'ananas sta nella sua composizione, questo contiene bromelina, un enzima che aiuta a scomporre e assorbire le proteine, rendendolo un ottimo alleato per favorire la digestione.
Ma non è tutto. Esistono studi scientifici (come uno pubblicato su Cancer Letters) che esaltano le proprietà di questo enzima nel ridurre il rischio di ammalarsi di alcuni tipi di cancro e persino nell'alleviare i sintomi dell'artrite reumatoide, aspetto che potrebbe essere legato anche alla sua capacità di contrastare l'infiammazione, il gonfiore o il dolore dopo un intervento chirurgico o un intenso esercizio fisico. E come se non bastasse, parrebbe avere effetti positivi sul sistema immunitario, come concluso da una ricerca incentrata sui bambini pubblicata sul Journal of Nutrition and Metabolism.
E aiuta anche a dormire
E sì, favorisce il sonno, in quanto fornisce magnesio, un minerale fondamentale per migliorare il riposo, e triptofano, un aminoacido essenziale che contribuisce alla produzione di melatonina e serotonina, come concluso in un articolo pubblicato sul Journal of Pineal Research.
Sembra quindi che il consumo di kiwi e ananas, soprattutto di notte, possa essere una buona strategia per migliorare diversi parametri legati alla qualità del sonno.