Le banane sono note per i loro numerosi usi e benefici, dal “cibo per il cervello” al carburante pre-allenamento. Questo alimento fondamentale per la prima colazione è un'ottima aggiunta ai frullati, ai sostanziosi fiocchi d'avena o, anche da sola. Inoltre, essendo un frutto dalla confezione naturale, è facile da portare con sé per uno spuntino veloce.
Tutti abbiamo sentito il detto “Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Per molti, questo versatile frutto fa parte della dieta quotidiana. Ma quanto è salutare mangiare una banana ogni giorno? Lauren Manaker, dietologa nutrizionista, condivide la sua opinione su tutto ciò che c'è da sapere sul consumo di banane.
I benefici delle banane per la salute
Per prima cosa, passiamo alla nutrizione. Secondo l'USDA, una banana media ha circa 105 calorie, 27 carboidrati, 14 grammi di zucchero, 5 grammi di fibre e 422 mg di potassio. È anche una buona fonte di altri nutrienti come la vitamina C e la vitamina B6 e di elettroliti, tra cui magnesio, sodio e potassio.
“Si stima che il 90% degli italiani non mangi le porzioni di frutta e verdura raccomandate ogni giorno - afferma Manaker -. Quindi, mangiare una banana ogni giorno, può essere un'ottima abitudine da prendere per assumere più frutta”.
I potenziali svantaggi delle banane
Ma le banane potrebbero non essere la scelta ideale per tutti. Manaker dice che potrebbero non essere la scelta migliore per chi segue una dieta a basso contenuto di potassio o per chi ha un aumento della glicemia dopo aver mangiato. Le banane contengono carboidrati e zuccheri, il che fa sorgere il dubbio che siano un alimento sano per le persone con diabete. Tuttavia, secondo la Harvard T.H. Chan School of Public Health, le banane contengono amido resistente, simile alle fibre, e rilasciano meno glucosio nel sangue rispetto agli amidi non resistenti, come il pane bianco.
Oltre al contenuto di carboidrati, le banane sono note per il potassio, un importante elettrolita fondamentale per la funzione cellulare e muscolare e per la salute del cuore. Il potassio e il sodio lavorano insieme e devono essere in equilibrio. L'iperkaliemia si verifica quando i livelli di potassio nel sangue sono troppo alti, anche se questa condizione è rara. Secondo la Cleveland Clinic, gli esperti medici stimano che solo il 2%-3% delle persone presenta livelli elevati di potassio. “Per una persona generalmente sana, è improbabile che si verifichi un'iperkaliemia mangiando una banana al giorno, soprattutto se il resto della dieta non è eccessivamente ricca di alimenti con potassio”, afferma Manaker.
Quindi, puoi mangiare una banana al giorno?
Quindi sì, una banana al giorno è molto probabilmente sicura. Ma questo dipende dalla salute e dalla dieta individuale. In generale, Manaker consiglia di mangiare una varietà di frutta e verdura. “Sebbene mangiare una banana al giorno non faccia male a molte persone, potrebbe essere più vantaggioso mangiare frutta diversa”. La dottoressa aggiunge che la quantità di banane che una persona può mangiare in un giorno dipende dal resto della sua dieta quotidiana. Per un soggetto con problemi di stomaco che riesce a digerire solo le banane, secondo l'esperta, è probabile che mangiarne più di una sia accettabile. Ma forse non è l'idea migliore per chi mangia molte banane oltre a “quantità massicce” di alimenti ricchi di carboidrati.
Come si suol dire, una quantità eccessiva di qualsiasi cosa, anche di frutta, può avere dei lati negativi, quindi è meglio puntare a un equilibrio. Sei stanco delle solite banane? Utilizzale inserendole in un frullato o in pane alle noci.