È uno degli alimenti più diffusi nei ristoranti e nelle tavole calde di tutto il mondo. Ovunque tu decida di girare la testa troverai un menu con su scritto “avocado toast”. Se sei amante delle uova, del salmone e degli avocado, questo sarà probabilmente uno dei tuoi piatti preferiti.
Da quel momento in poi, però, una domanda risuona nella tua testa: ma gli avocado sono davvero così sani come dicono? Secondo Maartje Boot, dietista e portavoce del centro di nutrizione olandese, gli avocado sono un frutto molto sano e molto nutriente, il cui dosaggio consigliato è di circa 250 grammi al giorno.
LEGGI ANCHE:
- Benefico avocado
- Un contadino ha svelato il trucco per far maturare velocemente l’avocado
- Due ricette per un pranzo con molto ferro
Un alimento prezioso, ricco di fibre e grassi sani
Ricco di vitamine e minerali, come la vitamina K, l’acido folico e il potassio, l’avocado ha anche una buona dose di grassi sani e di fibre super nutrienti per il tuo organismo e per contribuire alla formazione di un intestino sano. La fibra, infatti, è molto importante per una corretta funzione intestinale. Secondo le linee guida bisognerebbe assumere circa 30 o 40 grammi di fibre ogni giorno: l’avocado ne contiene circa cinque grammi, un ottimo quantitativo, se pensiamo che lo consumiamo spesso insieme ad altri alimenti possibilmente ricchi di fibre. Ben venga, quindi, l’avocado toast, purché quel pane sia integrale.
Ora veniamo, però, alla nota dolente: l’avocado è un alimento molto nutriente ma sicuramente altrettanto calorico. In ogni frutto, infatti, ci sono più di 300 kcal. Vuol dire forse che è sconsigliato consumarlo in una dieta ipocalorica? Ovviamente no, perché si tratta comunque di un alimento ricco di grassi sani, tra cui l’acido oleico, uno dei cosiddetti grassi insaturi, responsabili dell’abbassamento del colesterolo LDL, il colesterolo cattivo. Riducendo in questo modo il colesterolo, l’avocado contribuisce in qualche modo a ridurre anche il rischio di eventuali malattie cardiovascolari.
Quanto avocado posso mangiare?
Sarebbe ingenuo, quindi, definire l’avocado un alimento ipercalorico e grasso: quello che conta, come in ogni cosa, è la moderazione. Nessun medico consiglierebbe mai di consumare 10 avocado al giorno, ma magari mezzo avocado oggi e mezzo domani sì.
In conclusione, l’avocado è un alimento sano, anche se è consigliabile mangiarlo con moderazione. Sicuramente non è l’alimento migliore che tu possa mangiare se sei a dieta, ma è ottimo per fare scorta di energie o per introdurre nel nostro corpo i grassi sani di cui ha bisogno.
Tutte le proprietà dell’avocado
Come già anticipato, l’avocado è un alimento molto nutriente, ricco di grassi sani, vitamina E, K, C, B5, B6, minerali come potassio e magnesio e fibre.
Se consumato nelle giuste quantità, aiuta a tenere sotto controllo la salute cardiovascolare, la vista, la pelle e il sistema immunitario.
Tra le vitamine e i minerali presenti nell’avocado, la vitamina E è un antiossidante che aiuta le cellule a non invecchiare precocemente; il potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna; la vitamina K è importante per la coagulazione del sangue; la vitamina C è un antiossidante che rafforza il sistema immunitario; le vitamine B5 e B6 sono fondamentali per il metabolismo energetico; l’acido folico è importante per la salute delle cellule nervose.
Tradotto da Quest NL
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione