Ci sei passato sicuramente... ti prepari uno spuntino ed ecco che arriva lui: il cane che ti implorano di condividere un boccone. Indipendentemente dalle circostanze, molti alimenti per uomini possono essere tossici per i cani, causando anche sintomi terribili, tra cui disturbi gastrointestinali, convulsioni e nei casi più gravi la morte.
Anche se condividere il cibo umano con gli animali domestici è allettante, il rischio spesso può non valerne la pena. “Anche se non è tossico, il consumo di qualsiasi cibo umano può causare vomito e disturbi negli animali domestici se mangiato in eccesso - afferma Tina Wismer, direttore senior di tossicologia al Centro Antiveleni Animali dell'ASPCA -. Se il tuo cane ha più di un lieve disturbo gastrico, se c'è del sangue nelle sue feci, è debole, letargico, o ha tremori o convulsioni, ha bisogno di una visita dal veterinario”. Per aiutarti a capire quali sono i rischi per il tuo animale, abbiamo compilato un elenco degli alimenti più pericolosi per i cani e di cosa succede se il tuo amico a quattro zampe li ingerisce.
9 alimenti che i cani non dovrebbero mangiare
Impasto di lievito
Se ti piace preparare il pane, tieni le pagnotte in lievitazione fuori dalla portata del cane. La pasta lievitata può causare l'accumulo di gas nel suo apparato digerente.
Sintomi in caso di ingestione: Possono verificarsi gas dolorosi e gonfiore di stomaco, con il rischio che lo stomaco si gonfi e si torca, diventando un'emergenza pericolosa per la vita. Una volta ingerito, il lievito produce anche alcol come sottoprodotto, con il rischio che il too animale sviluppi anche una tossicità da alcol.
Cioccolato
Il cioccolato è irresistibile per alcuni cani ed è al quarto posto nell'elenco delle 10 principali chiamate ricevute l'anno scorso dal Centro Antiveleni dell'ASPCA da parte dei padroni di animali domestici. Più scuro è il cioccolato, più alto è il rischio di tossicità. Il cioccolato bianco è il meno pericoloso, mentre il cioccolato fondente e il cacao in polvere presentano il rischio più elevato di tossicità.
Sintomi in caso di ingestione: Il cioccolato contiene metilxantine, che possono causare disturbi gastrointestinali, ansimare, diarrea, sete eccessiva, ritmi cardiaci anomali, convulsioni e morte.
Caffè
Il caffè potrebbe non sembrare qualcosa di gradito al cane, ma può essere una tentazione, soprattutto se è zuccherato o contiene latticini.
Sintomi in caso di ingestione: Il caffè contiene gli stessi composti del cioccolato con sintomi di tossicità simili, tra cui disturbi gastrointestinali, convulsioni e morte. I latticini possono causare diarrea e problemi gastrointestinali.
Frutta secca
La frutta secca, come le mandorle, le noci pecan e le noci, contengono molto olio e grassi. Alcune noci, come quelle di macadamia, sono più preoccupanti di altre.
Sintomi in caso di ingestione: Gli alti livelli di grassi delle noci possono causare vomito, diarrea e pancreatite, una condizione potenzialmente letale. Le noci di macadamia sono ancora più preoccupanti e causano debolezza, tremori e ipertermia. I sintomi si manifestano entro 12 ore dall'ingestione.
Cipolle
Le cipolle sono un tipo di allium e le specie di allium possono causare seri problemi di salute. Sebbene i gatti ne siano più vulnerabili, anche i cani, a seconda della quantità mangiata, sono a rischio.
Sintomi in caso di ingestione: Le specie di Allium contengono N-propyl disulfide, che può causare disturbi gastrointestinali, danni ai globuli rossi, anemia, frequenza cardiaca elevata e sangue nelle urine.
Aglio
Appartenente alla stessa famiglia delle cipolle, l'aglio è tossico anche per i cani.
Sintomi in caso di ingestione: I sintomi sono gli stessi dell'ingestione di cipolle, come disturbi gastrointestinali, anemia, frequenza cardiaca elevata e sangue nelle urine.
Latticini
I cani non possiedono una quantità sufficiente di enzima lattasi per scomporre il lattosio contenuto nei prodotti caseari. Il latte di noci di macadamia, anche se non lattiero-caseario, dovrebbe essere evitato perché le noci di macadamia sono altamente tossiche per i cani. Altri latti non caseari non sono consigliabili, perché possono causare disturbi di stomaco e diarrea.
Sintomi in caso di ingestione: I cani che consumano latte o prodotti privi di latte possono manifestare diarrea e altri disturbi gastrointestinali. Il latte di noci di macadamia è più preoccupante a causa della sua tossicità, che può causare vomito, letargia e tremori.
Cibi salati
Si può pensare che una patatina o un pretzel non facciano male al cane, ma gli alimenti che contengono molto sale possono causare sintomi pericolosi per la vita.
Sintomi in caso di ingestione: il cane può manifestare un aumento della sete e della minzione, vomito, diarrea, tremori, convulsioni e persino la morte.
Agrumi
Tutte le parti degli agrumi (bucce, frutti e semi) contengono acido citrico e oli essenziali che possono causare problemi agli animali domestici.
Sintomi in caso di ingestione: Piccole quantità possono causare irritazione alla bocca, lievi disturbi allo stomaco e vomito. Grandi quantità possono causare letargia e perdita di coscienza.