È presente praticamente in tutte le case d'Italia ed è uno degli strumenti tecnologici più utili: il frigorifero è utilissimo in cucina per preservare la freschezza dei cibi, però forse non sai che ci sono alcuni alimenti che non dovresti mai conservare nel frigorifero.
Farlo infatti potrebbe compromettere il sapore ma anche la consistenza. Ecco una lista di 6 alimenti che dovresti lasciare fuori dal frigor.
6 cibi che non dovresti mettere in frigor
1. Pomodori
Ebbene sì, i pomodori rientrano tra gli alimenti che non dovrebbero mai essere conservati in frigorifero. La bassa temperatura rallenta il processo di maturazione e compromette il loro sapore, facendoli diventare più acquosi e meno saporiti. È meglio conservarli a temperatura ambiente, lontano dalla luce diretta del sole.
2. Banane
Le banane tendono a maturare troppo velocemente quando messe in frigorifero, e questo può alterare la loro consistenza. La pelle diventa scura, ma all’interno rimangono ancora verdi. È preferibile tenerle fuori dal frigo fino a quando non raggiungono il livello di maturazione desiderato.
3. Miele
Anche il miele rientra tra gli alimenti che è meglio non conservare in frigorifero. Infatti, il freddo può farlo cristallizzare più velocemente, cambiandone la consistenza. Il miele può essere conservato a temperatura ambiente in un contenitore chiuso.
4. Pane
Il frigorifero sembrerebbe il luogo ideale per conservare il pane, in realtà accelera il processo di indurimento. Il pane dovrebbe essere conservato a temperatura ambiente, meglio se in un sacchetto di stoffa o in un contenitore apposito per mantenerne la freschezza.
5. Avocado
Così come le banane, anche gli avocado continuano a maturare anche dopo essere stati raccolti. Se sono ancora verdi, è meglio lasciarli a temperatura ambiente fino a quando non maturano completamente. Solo quando sono pronti per essere consumati, possono essere messi in frigorifero per rallentare il processo di maturazione.
6. Frutta secca
La frutta secca, come le noci e le mandorle, non ha bisogno di essere refrigerata. L’umidità del frigorifero può causarne il deterioramento, rendendola rancida. È meglio conservarla in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto.