Pur essendo disponibile praticamente in tutti i colori e in tutti i gusti, lo yogurt è un alimento le cui proprietà e benefici si manifestano in tutto il loro splendore quando si parla della varietà al naturale. È un alimento completo che che fornisce carboidrati, proteine e grassi, ma anche un buon rapporto di micronutrienti come vitamina A, calcio, sodio, potassio e magnesio.
L'aggiunta di dolcificanti o zucchero all'equazione e la scelta di versioni scremate possono rendere lo yogurt meno interessante dal punto di vista nutrizionale. E poi c'è il problema della data di scadenza. È molto probabile che a un certo punto tu sia andato a prendere uno yogurt e ti sia accorto che la data di scadenza è già passata. Ma tranquillo, il caso dello yogurt non è così drammatico come quello di altri prodotti.
Cosa dovresti sapere sulla data di scadenza dello yogurt
“Lo yogurt è infatti il tipico prodotto che viene utilizzato come esempio nel caso delle date di scadenza - spiega Miguel Herrera, dottorando in Scienze e tecnologie alimentari -. Nel caso di questo alimento tali date indicano che il prodotto potrebbe non essere nelle migliori condizioni per il consumo, ma senza porre problemi di salute se queste vengono superate”. Prosegue l'esperto: “Lo yogurt è un prodotto fatto con batteri vivi e la data di scadenza segna il momento dopo il quale questi batteri potrebbero non essere più tutti vivi o lo yogurt potrebbe non essere buono come originariamente, senza però conseguenze per la salute”, aggiunge il professionista dell'Istituto di Ricerca in Scienze Alimentari.
Tuttavia, il ricercatore raccomanda di usare il “buon senso” quando ci si trova di fronte a uno yogurt “scaduto". "Non è la stessa cosa uno yogurt scaduto rispetto a uno yogurt che ha superato la data di scadenza da un paio di giorni".
"Oppure uno yogurt - conclude - che è perfettamente refrigerato rispetto a uno che non lo è e che ha trascorso un certo periodo di tempo a temperatura ambiente perché potrebbe aver subito una serie di modifiche che potrebbero renderlo dannoso per l'organismo".