Se le tue abitudini alimentari prevedono il consumo di carne per soddisfare il fabbisogno proteico e sei stanco di mangiare il solito pollo o tacchino, forse ti interesserà sapere che esistono delle alternative molto interessanti.
Naturalmente, è consigliabile includere regolarmente nella dieta altre fonti proteiche di origine vegetale come legumi, semi, noci ma se sei amante della carne, sappi che c'è vita oltre il pollo e il tacchino.
Le valide alternative (con moderazione) a pollo e tacchino
“Maiale o manzo? È iniziata la battaglia definitiva delle carni rosse. La carne di manzo contiene due minerali molto importanti, il ferro e lo zinco, utili per evitare l'anemia e migliorare il tuo sistema immunitario. La carne di maiale ha la sua carta segreta, la lonza magra, che ha più grassi buoni, come l'acido oleico”, condivide il dottor Manuel Viso.
Indubbiamente, si tratta di due tipologie di carne che possono essere estremamente interessanti se il tuo obiettivo è quello di aumentare le dimensioni dei muscoli. Ma non devi esagerare. “La scienza consiglia di mangiare due porzioni (per un totale di 300 grammi al massimo) di carne rossa alla settimana. E niente pancetta, salsicce o mortadella. Non devi abusare di carne di maiale e di manzo perché, essendo carni rosse, il loro consumo frequente è stato associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, di cancro del colon-retto e di diabete di tipo 2”, ammette lo specialista in ematologia ed emoterapia.
“Questo perché sono spesso ricche di grassi saturi, che aumentano i livelli di colesterolo LDL, e possono anche contenere composti pro-infiammatori quando vengono cotte ad alte temperature, come le ammine eterocicliche e gli idrocarburi aromatici. Inoltre, molte carni rosse lavorate contengono nitriti e altri additivi che sono stati collegati a processi infiammatori. Tuttavia, non tutta la carne di maiale è uguale: la lonza di maiale, per il suo basso contenuto di grassi, è classificata come carne bianca”.
Quindi, più che cercare di stabilire se sia meglio mangiare più carne di manzo o di maiale, l'importante, secondo il medico, è sapere come e quando fare la scelta giusta. “Sarà sempre meglio mangiare tagli magri, cucinati in modo sano e accompagnati da verdure. Non si tratta solo della carne, ma anche del contesto. E ricorda che gli insaccati di scarsa qualità e le carni lavorate è meglio lasciarle fuori dalle tue scelte”, conclude.