Le uova sono state storicamente - e continuano a essere - oggetto di dibattito sulla loro idoneità come alimento per il loro presunto legame con l'aumento dei livelli di colesterolo nel sangue. Ma la verità è che si tratta di un ingrediente che ha il sostegno della scienza, che ne ha dimostrato i numerosi benefici per la salute.
Non a caso, la sua densità nutrizionale lo rende un ingrediente quasi indispensabile nella dieta, finché si consumano prodotti animali, e un alleato molto prezioso per chi fa attività fisica. Stiamo parlando di un alimento che è probabilmente la migliore fonte di proteine naturali, ricco di vitamine e minerali, di omega 3 e di un nutriente tanto fondamentale quanto ignorato che apporta benefici per la salute del cervello.
I benefici ignorati delle uova
“Le uova sono uno degli alimenti con il miglior profilo nutrizionale che abbiamo. Forniscono un elemento chiave, la colina, che aiuta a prevenire la neuodegenerazione. Per questo motivo il suo consumo è stato collegato a una riduzione dei problemi cognitivi in età avanzata. Inoltre, esistono già solide prove che la loro assunzione giornaliera non ha un impatto negativo sulla salute cardiovascolare, motivo per cui è considerata sicura”, assicura il nutrizionista Saúl Sánchez.
“Uno studio pubblicato nel 2024 ha rilevato che chi consumava più di un uovo alla settimana aveva un rischio inferiore del 47% di sviluppare l'Alzheimer rispetto a chi ne consumava meno. Questo effetto è stato attribuito principalmente alla colina, un nutriente abbondantemente presente nel tuorlo d'uovo. I ricercatori hanno analizzato i dati di 1.024 adulti anziani, parte del progetto Rush Memory and Aging, per un follow-up medio di 6,7 anni”, aggiunge il nutrizionista e atleta, riferendosi a un articolo pubblicato su The Journal of Nutrition.
Perché la colina è fondamentale per il cervello
- Memoria e apprendimento: forma l'acetilcolina, un neurotrasmettitore essenziale per ricordare, imparare e concentrarsi.
- Struttura cerebrale: costruisce le membrane cellulari, contribuendo a mantenere le connessioni neuronali.
- Sviluppo del cervello: è fondamentale durante la gravidanza e l'infanzia, ma protegge anche il cervello adulto dal deterioramento.
- Controllo genetico: regola i geni che influenzano la plasticità neurale e la risposta allo stress.
Dove si trova la colina nelle uova
L'assunzione raccomandata di questo nutriente è di 550 mg al giorno per gli uomini e 425 mg al giorno per le donne. Le uova ne forniscono 147 mg per unità grande, ma puoi trovarla anche nel fegato di manzo, 356 mg per 85 g di prodotto cotto, nel salmone, 190 mg per 150 g di prodotto, o nel pollo, che fornisce 72 mg di colina per 85 g di prodotto cotto.
In altre parole, questo nutriente si trova principalmente negli alimenti di origine animale, anche se può essere incorporato - in misura minore - mangiando verdure crucifere, arachidi o funghi. E, naturalmente, c'è anche la possibilità di assumere integratori a base di uova. In ogni caso, se le uova sono uno dei tuoi alimenti irrinunciabili, ora sai un motivo in più per aumentarne l'assunzione e continuare a raccogliere i benefici di questo ingrediente gustoso, economico e versatile.