Il tema dei carboidrati è sempre molto controverso. Dal fatto che sia meglio mangiarli la sera o in un altro momento della giornata, all'opportunità di acquistare pasta integrale e senza glutine, al fatto che siano meglio i maccheroni o gli spaghetti.... Le domande nutrizionali sulla pasta sono sempre tantissime!
E oggi è il chirurgo Leonardo Rejón a riflettere sul segreto per cucinare la pasta ed evitare che ti faccia ingrassare: “Gli italiani non ingrassano mangiando la pasta perché la cucinano in questi modo", ha scritto sul suo account Instagram. Tutto questo ha a che fare con il modo in cui si cucina la pasta e per quanto tempo la si lascia in pentola. La pasta al dente è, in teoria, l'ideale, come punto di cottura.
Come cucinare la pasta e non ingrassare
Ma... cosa dice la scienza secondo Leonardo Rejón su come cuocere la pasta? Se si cuoce la pasta al dente, non si riesce ad assorbire la maggior parte dell'amido e quella parte si trasforma in fibra, mentre quando la pasta è più cotta questo non accade”, rivela l'esperto.
In altre parole, la pasta troppo cotta viene assimilata più rapidamente con un alto indice glicemico e quindi fa ingrassare di più. A proposito, non preoccuparti, la pasta si può mangiare anche la sera, a qualsiasi ora del giorno, e anzi può addirittura aiutare a dormire meglio.