Lo sostengono alcune ricerche, come quella pubblicata su JNCI Cancer Spectrum, i fattori alimentari sono responsabili del 5-10% dell'incidenza del cancro e di altre malattie. Ma secondo le prove a disposizione, l'assunzione di frutta e verdura può potenzialmente proteggere dall'incidenza del cancro e dalla mortalità.

Il contenuto di nutrienti di questi gruppi di alimenti, come fibre, vitamina C e altri antiossidanti come carotenoidi e polifenoli, può spiegare l'effetto protettivo. A questo proposito, l'associazione tra consumo di pomodori e rischio di cancro ha ricevuto una crescente attenzione. I pomodori contengono diversi carotenoidi, come il β-carotene, il licopene e la luteina. Il licopene è un pigmento rosso con proprietà antiossidanti che viene estratto da anguria, albicocche e altri frutti e ortaggi rossi, oltre che dai pomodori. Tuttavia, si stima che oltre l'80% dell'assunzione di licopene provenga da pomodori e da altri prodotti a base di pomodoro. E c'è un modo per mangiare i pomodori per potenziarne i benefici e per prevenire alcune patologie?

Come potenziare i benefici del pomodoro

Una nuova ricerca pubblicata su Frontiers in Nutrition conferma gli effetti di questo ingrediente tipico della dieta mediterranea contro la malattia. "Secondo un'ampia e recente meta-analisi, le persone che mangiano più pomodori hanno l'11% in meno di possibilità di avere il cancro. Ma questa riduzione sale al 24% nei soggetti con più licopene nel sangue", afferma Marcos Vázquez.

"Il licopene viene assorbito meglio se cucini il pomodoro e se lo consumi insieme a dei grassi sani. Ecco perché non è importante solo il pomodoro che mangi, ma anche il modo in cui lo fai lo. Quindi, mangiare pomodori cotti (assorbimento migliore), accompagnarli con grassi sani (olio d'oliva) o usando salsa i pomodoro, tra le altre possibilità potrebbe essere una scelta saggia", dice il creatore di Fitness Revolutionary e divulgatore di argomenti legati all'attività fisica, alla nutrizione e alla salute.

Fortunatamente, in Italia non ci sono problemi ad aggiungere questa verdura nella dieta perché fa parte di numerose ricette. Quindi, mangia il pomodoro, al naturale o come parte di altre preparazioni, ma consumalo spesso. E non avere paura di cucinarlo. È ancora meglio per la tua salute. Non solo si è dimostrato efficace contro il cancro, ma è anche un grande alleato per ridurre il rischio cardiovascolare, migliorare la salute dell'apparato digerente, del sistema immunitario, curare la salute degli occhi e persino la pelle. È un alimento semplicemente essenziale.