Pochi alimenti sono così strettamente associati a un beneficio per l'apporto di vitamina C all'organismo come le arance. Tuttavia, non è meno vero che, oltre a non essere l'ingrediente con il più alto contenuto di questo micronutriente, alcuni modi di consumarlo ne pervertono l'essenza stessa e finiscono per trasformarlo in poco più che qualcosa di perfettamente dispensabile.

È quanto accade quando spremi un'arancia - e qualsiasi altro frutto - per prepararne un succo o una spremuta. Nel processo, l'alimento perde molte delle sue proprietà così finisci per bere qualcos'altro, ben lontano dai benefici della sua forma originale.

Se bevi un succo o spremuta d'arancia per la vitamina C, forse non stai facendo la mossa giusta. E' quasi ridicolo e sono serio. Abbiamo smesso di produrre naturalmente vitamina C migliaia di anni fa. Il corpo non è letteralmente in grado di produrla ma è necessario consumarla. Però se pensi che un po' di succo di frutta al mattino ti salvi, non hai capito nulla - tuona il dottor Alexandre Olmos -. Innanzitutto perché la vitamina C si trova in una parte dell'arancia che quasi nessuno mangia, ovvero la buccia bianca tra la polpa e la buccia. In secondo luogo, perché le arance che mangi oggi non sono le stesse che si consumavano 100 anni fa. Ora hanno più zuccheri e meno fibre”, aggiunge il medico specializzato in Epigenetica e Internista.

Spremuta d'arancia, l'avvertimento del medico

Quindi, quando utilizzi le arance per preparare un succo, secondo il dottor Olmos, accade qualcosa di molto diverso per il fabbisogno che stai cercando di coprire. “Quando si spremono quattro arance e si beve la spremuta, si ottiene una grande bomba di zucchero con poche fibre e vitamina C - prosegue -. Cerca di mangiare altri alimenti ricchi di vitamina C come broccoli, peperoni rossi o kiwi”.

Non c'è niente di meglio che assumere alcuni alimenti nella loro forma originale. Nel caso delle arance, è meglio consumarle al naturale per ottenere tutti i loro benefici. E se hai il minimo dubbio di non assumere abbastanza vitamina C, dovresti scegliere di integrare altri alimenti ricchi di questo micronutriente. In definitiva, può valere la pena di assumere un integratore, ma sempre con il supporto del medico.