Uno dei dibattiti più ricorrenti sull'alimentazione è se la colazione sia il pasto più importante della giornata o se sia del tutto superflua. La realtà è che non esiste una verità assoluta al riguardo.

Ci possono essere persone per le quali la colazione è un momento decisivo perché le aiuta a iniziare la giornata con energia, ma il fatto che sia il primo pasto non significa che sia necessariamente il più rilevante. Soprattutto se si tratta di un pasto con protagonisti prodotti come succhi di frutta industriali, biscotti, dolci, pane bianco o cereali zuccherati.
In ogni caso, se sei tra coloro che hanno bisogno di una sferzata di energia appena alzati, la nutrizionista Júlia Farré ha le idee chiare sugli ingredienti che sceglierebbe da esperta, sopratutto per non avere troppa fame nel resto della mattinata.

Cosa mangiare a colazione per non avere fame

L'esperta sostiene che “per esempio, il pane è un buon alimento a colazione, soprattutto se si scelgono varietà integrali realizzate con lievito madre. Il pane bianco non è necessariamente cattivo, ma l'energia arriverà più rapidamente, ma durerà meno - ha detto a Tot es mou, un programma di televisivo -. Quali sono gli alimenti che possiamo abbinare al pane e che sono ricchi di proteine, in modo da non dover ricorrere sempre al formaggio o agli insaccati? Mi piace l'opzione delle uova, sia strapazzate che sode o come frittata. Adoro anche l'hummus, il tonno o le sardine, pesci ricchi di omega 3”, aggiunge la nutrizionista, che ritiene sia un buon modo per avere energia per tutta la mattina e non avere fame.

E no, non è obbligatorio bere il caffè, la colazione può essere accompagnata da un bicchiere d'acqua o da un infuso, così da lasciare il caffè per dopo. “Cambierei l'idea di iniziare la giornata con un caffè e opterei invece per un frutto, che idrata, rinfresca e fa venire l'appetito per una fetta di pane tostato o altro”, dice Júlia Farré.

Quindi, ora lo sai, una fetta di pane integrale a lievitazione naturale con un buon accompagnamento ricco di proteine preceduto da un frutto può essere un ottimo modo per iniziare la giornata. A seconda degli ingredienti che scegli per il pane, può avere più o meno senso accompagnarlo con un caffè o un tè. E, in ogni caso, un frutto è sempre una buona scelta.