Quando ti concentri su come correre di più e meglio, spesso ti soffermi sempre sugli stessi aspetti. Che si tratti di tecnica di corsa, ripetute, frequenza cardiaca o esercizi di forza... ma non devi dimenticare anche qualcosa cha va oltre la corsa, quell'allenamento invisibile, che comprende aspetti come la gestione dello stress e dell'ansia, l'alimentazione e il riposo, non può essere sottovalutato.
Senza andare oltre, il sonno insufficiente, inteso non solo in termini di breve durata ma anche di scarsa qualità, è associato a numerosi problemi di salute come diabete, obesità, ictus, malattie cardiovascolari e cancro.
Sonno e corsa: 3 alimenti per un'accoppiata vincente
Tuttavia, è stato dimostrato che un modello di sonno sano, caratterizzato da un orario di coricamento precoce, da una durata normale e dall'assenza di insonnia, russamento e sonnolenza diurna, riduce il rischio di sviluppare alcune malattie. Inoltre, aiuta a migliorare le prestazioni nella corsa. Ecco perché se non riesci a riposare come vuoi, la chiave potrebbe risiedere in ciò che mangi. È sempre più evidente che esiste una relazione reciproca tra sonno e abitudini alimentari, e alcuni alimenti sono particolarmente preziosi per aiutarti a dormire.
"Non riesci a riposare bene dopo l'allenamento? Se hai difficoltà ad addormentarti, l'alimentazione può fare la differenza. La scienza ha dimostrato che alcuni cibi possono aiutare a dormire meglio e quindi a ottenere prestazioni migliori nello sport - spiega Roger Sans, nutrizionista e runner di sport di resistenza -. Questi tre alimenti sono supportati dalla scienza per migliorare il riposo. Il primo è il kiwi. Mangiare uno o due pezzi prima di andare a letto aumenta la serotonina e migliora la qualità del sonno del 42%".
Ma non è solo questo frutto tropicale ad aiutare a riposare bene, perché il nutrizionista condivide anche i benefici di un latticino e di una noce. "Bere un bicchiere di latte caldo prima di andare a letto, ricco di triptofano e melatonina, aiuta ad addormentarsi più velocemente. E una manciata di mandorle (20-30 grammi) come spuntino notturno riduce l'insonnia e rilassa il sistema nervoso, poiché questa frutta secca è una potente fonte di magnesio", conclude l'esperto. Inoltre, kiwi, latte e mandorle sono tutti ottimi alleati per la salute e le prestazioni sportive, oltre alle loro proprietà di favorire un sonno migliore.
Latte, kiwi e mandorle: amici della corsa e del riposo
I kiwi hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che possono aiutare a proteggere dal danno ossidativo e a prevenire il rischio di malattie cardiovascolari migliorando la funzione immunitaria. Inoltre, il kiwi è ricco di fibre che facilitano la digestione e riducono i picchi insulinici grazie al suo basso indice glicemico.
Il latte, invece, è un alimento molto completo che funziona da ricostituente naturale e fornisce, oltre all'energia e alle proteine, un buon insieme di micronutrienti. Le mandorle hanno un'alta densità nutrizionale e, oltre ai grassi benefici (monoinsaturi e polinsaturi) per l'organismo, hanno un alto contenuto di minerali facilmente assorbibili come potassio, calcio, fosforo, ferro e magnesio, vitamine, fibre, fitosteroli e altri componenti fitochimici.