Sarebbe fantastico per tutti trovare l'elisir di eterna giovinezza, ma per fortuna o sfortuna, non c'è nulla che puoi fare per fermare il passare del tempo. Tuttavia, ciò che è nelle tue mani è prendere una serie di decisioni che possono in definitiva rallentare gli effetti dell'invecchiamento e aumentare la longevità.
E no, non stiamo parlando di prendere una pillola magica o di una scorciatoia ma, ovviamente, di fare esercizio fisico, dormire bene, gestire stress e ansia e seguire una dieta equilibrata. Se riesci a migliorare gradualmente ciascuno di questi pilastri della salute, hai buone possibilità di allungare le tue aspettative di vita.
I cibi per vivere più a lungo per lo studio
Quando si parla di nutrizione, ci sono chiaramente alimenti la cui influenza sull'aumento dell'aspettativa di vita è notevole. Senza andare oltre, una nuova ricerca pubblicata su Aging ne evidenzia diversi, affermando che alcuni cibi di origine vegetale contenenti composti naturali chiamati metiladattogeni sono associati a una diminuzione dell'età epigenetica, ovvero l'età biologica delle cellule di una persona. Soprattutto negli uomini.
Lo studio, che ha coinvolto diverse istituzioni nordamericane, ha analizzato i dati di uomini di età compresa tra 50 e 72 anni, che avevano precedentemente completato un programma di otto settimane che includeva una dieta ricca di nutrienti a base vegetale, insieme a consigli su esercizio fisico, sonno e gestione dello stress. I ricercatori si sono concentrati sulle differenze alimentari individuali per comprendere perché alcuni partecipanti abbiano sperimentato maggiori miglioramenti nell'età epigenetica rispetto ad altri. Lo studio ha rilevato che coloro che consumavano maggiori quantità di alimenti adattogeni metilati – come curcuma, rosmarino, aglio, frutti di bosco, tè verde e tè oolong – hanno sperimentato maggiori riduzioni dell'età epigenetica.
È noto che i composti naturali presenti negli alimenti adattogeni metilati influenzano il comportamento genico, influenzando la metilazione del DNA. Ricerche precedenti hanno dimostrato che questi composti possono favorire un invecchiamento sano e contribuire a ridurre il rischio di patologie come le malattie cardiache e il declino cognitivo.
Sebbene questo studio abbia coinvolto un gruppo relativamente piccolo di uomini di mezza età, si aggiunge al crescente corpus di ricerche globali che dimostrano come le diete ricche di polifenoli – presenti in verdura, frutta e tè – siano associate a un invecchiamento più lento. Questi risultati supportano i risultati di precedenti studi sulla dieta mediterranea e sulla dieta tradizionale giapponese, entrambe note per i loro benefici per la salute.
Quindi, se desideri rallentare gli effetti dell'invecchiamento attraverso la dieta, sembra una buona idea aumentare significativamente il consumo di alimenti di origine vegetale, in particolare quelli ricchi di polifenoli, le cui proprietà sono supportate dalla scienza. Vivere più a lungo significa semplicemente fare ciò che sappiamo funzionare e rinunciare a invenzioni e cure miracolose.