Vai al contenuto

5 alimenti ricchi di carboidrati che devi mangiare più spesso

I carboidrati sono utili per mantenere il senso di sazietà e garantire l’energia di cui si ha bisogno. Ma quali sono i cibi con un elevato contenuto di questo elemento?

di e
fresh berries in a basket on rustic wooden background

I carboidrati hanno una “reputazione” sbagliata: molte diete suggeriscono di eliminarli completamente per facilitare la perdita di peso. Ma tali considerazioni non sono sempre esatte: non tutti i carboidrati sono uguali e limitandoli (o, in alcuni casi, eliminandoli del tutto) si corre il rischio di non beneficiare dei vantaggi che garantiscono alla salute.

Alcuni alimenti ricchi di carboidrati sono anche importanti fonti di nutrienti come fitonutrienti e aminoacidi in grado di proteggere dalle malattie cardiache, mentre molti altri offrono il supporto nutrizionale di cui il corpo ha bisogno per funzionare al meglio.

Anche il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti parla dell’importanza di includere i carboidrati in una dieta ben bilanciata: secondo le loro più recenti linee guida dietetiche, un adulto medio dovrebbe mangiare tra i 225 e i 325 grammi di carboidrati al giorno. Naturalmente, gli alimenti sani e ricchi di carboidrati che vale la pena mangiare sono quelli che contengono sostanze nutritive che possono aiutare l’organismo: ci sono quelle capaci di facilitare la digestione e quelle in grado di proteggere il cuore.

Mais

white corn in husk
Anthony-Masterson//Getty Images

Carboidrati contenuti: 30 grammi per piatto

Il mais è una fonte di fibre ed enzimi naturali, secondo Kimberly Snyder, esperta di benessere olistico e nutrizionista. "[Mangiarlo crudo] mantiene intatti gli enzimi e rende la digestione molto più semplice. Il mais contiene anche vitamina C, che si conserva se lo si consuma crudo”.

Come mangiarlo: il mais bianco si può gustare crudo in insalata o mescolato con una salsa.

Arance

close up of a woman slicing oranges for cold refreshing drink
Yana Iskayeva//Getty Images

Carboidrati contenuti: 15g per arancia

Questo frutto è un'ottima fonte di fibre alimentari ed è anche super idratante. "Inoltre, offre 70 milligrammi di vitamina C e beta carotene", spiega l’esperta.

Come mangiarlo: si può gustare direttamente dalla buccia o aggiungerla a un frullato con crema di mango.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Amaranto

popped organic amarant on wood spoon and in bowl
Westend61//Getty Images

Carboidrati contenuti: 46 g per tazza

Questo grano antico è privo di glutine, ricco di fibre e minerali ed è facilmente digeribile. L'amaranto è anche una buona fonte di proteine, magnesio, fosforo e ferro. Contiene anche manganese, importante per la funzione cerebrale.

Come mangiarlo: si può aggiungere l'amaranto cotto con abbondanti verdure come cavoletti di Bruxelles, cavoli, zucca, cipolla cotta per renderlo un pasto completo.

Farro

organic raw farro grain in a bowl,romania
Dragos Rusu / 500px//Getty Images

Carboidrati contenuti: 30 g per 1/4 di tazza

Il farro è un cereale che non ottiene il riconoscimento che merita. Non solo contiene fibre, ma anche ferro e magnesio, che sono essenziali per la salute del cuore e del cervello. Un quarto di tazza di farro contiene anche ben 6 grammi di proteine.

Come mangiarlo: il delizioso sapore di nocciola e la consistenza gommosa del farro rendono questo carboidrato in grado di soddisfare il senso di sazietà. Lo si può unire a una ciotola di cereali, cospargere su un'insalata o servire insieme a proteine e verdure.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Mele

apple with bite mark
Charles Gullung//Getty Images

Carboidrati contenuti: 25g per mela media

Le mele fresche e intere non solo rappresentano uno spuntino facile da portare con sé, ma contengono anche molte sostanze fitochimiche, tra cui la quercetina, che ha effetti sia antiossidanti che antinfiammatori. La fibra nella mela aiuta a regolare lo zucchero nel sangue, ad aumentare la sazietà e a migliorare la salute dell'intestino.

Tuttavia, è meglio evitare di sbucciare le mele perché è nella buccia che sono presenti la maggior parte delle sostanze fitochimiche e delle fibre.

Come mangiarla: si può affettare una mela e mangiarla con burro di arachidi o formaggio, oppure la si può tagliare a dadini e metterla sopra l'insalata. Ma non c'è niente di meglio che un bel morso ad una mela croccante appena raccolta.