Vai al contenuto

Come smettere di mangiare di notte

Il giusto approccio ai pasti diurni potrebbe aiutare a frenare le voglie di cibo prima di andare a letto

Di e
midnight snack

Molti potrebbero avere l’abitudine di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata per tutto il giorno, ma poi cadere nella trappola delle voglie notturne poco prima di andare a letto. In questo caso, però, il problema potrebbe essere proprio il tipo di cibo che si consuma: “Il problema non è tanto il tempo, quanto la qualità del cibo", spiega Joan Ifland, fondatrice e CEO di Food Addiction Reset.


Leggi anche: Ecco perché hai voglia di dolci dopo pranzo o dopo cena


"Gli alimenti non trasformati nutrono e promuovono la stabilità in termini di umore, ciclo del sonno, energia e appetito, mentre gli alimenti trasformati fanno l'opposto", sottolinea l’esperta. La tendenza a fare spuntini con cibi poco sani fino a sera inoltrata può derivare da una serie di motivi. Per frenare le abbuffate notturne, si possono seguire questi consigli.

Impostare un orario limite

close up of alarm clock on blue table against pink wall
Kwanchai Lerttanapunyaporn / EyeEm//Getty Images

Una regola ferrea come 'niente cibo dopo le 19’ è più facile da seguire rispetto ad un’indicazione più vaga. Il limite orario potrebbe essere anticipato o posticipato a seconda del proprio stile di vita, ma è comunque utile averne uno.

Pianificare i pasti

apple with peanut butter
Daniela Duncan//Getty Images

Programmare pasti regolari durante il giorno aiuta a mantenere i livelli di zucchero nel sangue e prevenire la fame vorace la sera. Se si ha bisogno di uno spuntino tra i pasti, si consiglia di limitarlo a 150 calorie e di provare a raggiungere due gruppi alimentari: un buon esempio è una mela (o frutta in genere) e fino a 1 cucchiaio di burro di arachidi (grasso sano)

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Osservare ciò che circonda durante la giornata

overhead od a selection of donuts
Martin Poole//Getty Images

Se ci sono cibi lavorati che creano dipendenza esposti sul posto di lavoro o a casa, questi possono scatenare voglie che si accumulano durante il giorno e si trasformano in abbuffate notturne.

Includere proteine ​​e fibre in ogni pasto.

healthy lunch bowl with greens, avocado, cherry tomatoes, radish, boiled egg, and shrimp on white background
Claudia Totir//Getty Images

Sia le proteine ​​che le fibre aumentano la sazietà e quindi aiutano a prevenire gli attacchi di fame. Quando il corpo è supportato dai nutrienti di cui ha bisogno, le voglie tendono a placarsi.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Avere la cena pronta

mushroom miso guiso
Enrique Díaz / 7cero//Getty Images

Avere la cena già pronta significa non cadere nella trappola dei fast food che creano dipendenza o evitare di afferrare la prima cosa che si trova a portata di mano. Iniziare la serata con cibi lavorati scatena le voglie e fa perdere il controllo.

Pianificare dessert salutari

wild berry mix   strawberries, blueberries, blackberries and raspberries
FlorianTM//Getty Images

Se si ha voglia di qualcosa di dolce, si può provare a sostituire il dessert con un frutto. Ogni tanto può capitare che il corpo abbia bisogno di mangiare qualcosa in più.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Lavarsi i denti subito dopo cena

three colourful soft toothbrushes in white mug on blue background
domin_domin//Getty Images

È dimostrato che, chi lava i denti dopo cena, è meno tentato nel fare spuntini per evitare di sporcarli e lavarli nuovamente.

Limitare il consumo di cibi lavorati

homemade potato chips
rudisill//Getty Images

Biscotti, pretzel, cracker e patatine tendono a essere i cibi che si mangiano distrattamente e che creano dipendenza. È meglio non comprarli affatto, oppure si consiglia di tenerli nascosti.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Tenersi impegnati

close up on woman's hands knitting
LukaTDB//Getty Images

Trovare un'attività coinvolgente e consapevole da fare dopo cena tiene lontani dagli spuntini notturni. È bene, inoltre, non mettersi davanti alla tv: è stato dimostrato che la televisione stimola l'eccesso di cibo.

Prestare attenzione ai fattori emotivi scatenanti

girl writing on notepad
Mayur Kakade//Getty Images

Se si è mangiatori emotivi, bisogna cercare di sviluppare modi non legati al cibo per rispondere ai fattori scatenanti come lo stress. Gli esperti consigliano di tenere un diario per registrare il proprio stato d'animo e ciò che si mangia, in modo da poter individuare gli errori.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Ascoltare il corpo

these cramps are a killer
LaylaBird//Getty Images

Oltre ad annotare le emozioni, è consigliato anche ricordare gli effetti che gli spuntini notturni o determinati cibi hanno sul fisico. Reflusso gastrico, senso di gonfiore, stanchezza o sonnolenza sono sintomi che si possono evitare mangiando in modo sano ed equilibrato.

Pensare alle dinamiche della famiglia

couple watching movie at home
D-Keine//Getty Images

Situazioni stressanti spingono a mangiare troppo, ma bisogna anche considerare cosa mangiano le persone intorno: se gli altri membri della famiglia tendono a consumare cibo spazzatura, è più facile che si cada nella trappola.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Dare priorità al sonno

directly above shot of eye mask over yellow background
Tatiana Magoyan / EyeEm//Getty Images

Gli studi hanno dimostrato che la privazione del sonno può indurre a cercare cibi ipercalorici. Si consiglia, quindi, di riposare in modo adeguato.

Essere gentili con se stessi

cropped image of female doctor explaining to patient in hospital
Stevica Mrdja / EyeEm//Getty Images

È importante stabilire delle linee guida su come, cosa e quando mangiare e, nel caso non si fosse capaci di farlo da soli, si consiglia di farsi seguire da un nutrizionista o un terapeuta. La dipendenza da alimenti trasformati è particolarmente difficile da sconfiggere perché generalmente inizia nell'infanzia, coinvolge molte sostanze diverse ed è stimolata da un'intensa pubblicità e disponibilità.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

L'alimentazione emotiva. La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate

L'alimentazione emotiva. La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate
Credit: Courtesy Photo