Vai al contenuto

7 alimenti che possono stimolare la crescita dei capelli secondo gli esperti

Dermatologi e nutrizionisti condividono i loro saperi sui migliori cibi da includere nella dieta per favorire la crescita (e la tenuta) dei capelli

Di
healthy and well balanced group of food for heart care

Se utilizzi già i migliori oli per la crescita dei capelli e hai provato una serie di trattamenti altamente efficaci per la perdita dei capelli, ma stai cercando altri modi per aumentare le tue ciocche, potresti prendere in considerazione di inserire nella tua dieta i migliori alimenti per la crescita dei capelli.


Leggi anche: Fa bene lavare i capelli tutti i giorni?



“La salute dei capelli dipende dalle sostanze nutritive che si assumono, quindi se la dieta manca dei nutrienti di cui hanno bisogno, si vede - afferma Asmi Berry, dermatologo certificato -. Proteine, vitamine e minerali sono essenziali per avere capelli forti e sani perché favoriscono la produzione di cheratina, la forza dei follicoli e la salute del cuoio capelluto. Considera il cibo come il carburante per i tuo follicoli; se sei a secco, la crescita dei capelli rallenterà”. "Le tre vitamine più importanti per una crescita sana dei capelli sono le vitamine A, C e B7 (biotina) - dice Melissa Prest, portavoce nazionale per i media dell'Academy of Nutrition and Dietetics e membro del Prevention Medical Review Board -. La vitamina A aiuta la crescita dei capelli e serve a produrre un olio chiamato sebo, che idrata il cuoio capelluto. La vitamina C serve a produrre collagene, importante per la produzione di cheratina. La biotina è una vitamina B che può contribuire alla crescita dei capelli".

Inoltre, per la salute dei tuoi capelli è bene che ti assicuri di assumere una quantità sufficiente di proteine. “Le proteine sono fondamentali perché i capelli sono fatti principalmente di cheratina, una proteina. Se non ne assumi a sufficienza, la crescita dei capelli rallenta, le ciocche si indeboliscono e il rischio di caduta aumenta”, spiega il Dr. Berry. "Sebbene gli integratori e le vitamine per la crescita dei capelli possano essere utili per alcuni, il primo passo da compiere è una dieta che includa una varietà di alimenti per la crescita dei capelli - sostiene Prest -. Tieni presente che gli integratori si aggiungono agli alimenti che già consumi e assicurati di discuterne prima con il tuo medico".

Gli alimenti che stimolano la crescita dei capelli

Quali sono gli alimenti da aggiungere alla dieta per stimolare la crescita dei capelli? La dottoressa Berry raccomanda di scegliere alimenti ricchi di vitamine, minerali e altri nutrienti vitali. Di seguito, i nostri esperti condividono i cibi specifici che raccomandano di consumare di più se il tuo obiettivo è avere capelli più sani, più lunghi e più voluminosi.

1

Tuorlo d'uovo

eggs bacon close up
ATU Images//Getty Images

"Il tuorlo d'uovo è una buona fonte di biotina, da tempo associata alla crescita dei capelli - sotiene Gans -. In particolare, la biotina aiuta a produrre cheratina, una proteina presente naturalmente nel corpo che aiuta a formare i capelli".

2

Pesce grasso

still life with pan fried salmon and sweet potatoes
Connect Images/BRETT STEVENS//Getty Images

"I pesci grassi (ad esempio salmone, aringa, sgombro) sono buone fonti di acidi grassi omega-3 - dice il dottor Berry -, che riducono l'infiammazione del cuoio capelluto e contribuiscono all'idratazione e alla lucentezza”. I pesci grassi sono anche ricchi di proteine e contengono selenio e vitamine B e D. Il selenio, un oligominerale, aiuta a regolare i livelli di ormoni tiroidei e svolge un ruolo nel limitare lo stress ossidativo sul follicolo pilifero, mentre la vitamina D “è stata collegata alla stimolazione di nuovi follicoli piliferi”, aggiunge la dottoressa Berry.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Spinaci

fresh spinach leaves in colander on wood
Westend61//Getty Images

Gli spinaci sono una verdura a foglia verde che è una buona fonte di ferro, vitamina A, folato e vitamina C. Il ferro “aiuta a trasportare l'ossigeno ai follicoli piliferi”, spiega la dottoressa Berry, che aggiunge che "bassi livelli di ferro possono causare un'eccessiva caduta dei capelli". Inoltre, il folato, una vitamina del gruppo B, “è essenziale per la produzione di cheratina e per una crescita sana dei capelli”.

Sebbene la vitamina A sia importante per la salute del cuoio capelluto, è importante notare che un eccesso di vitamina A può effettivamente compromettere la crescita dei capelli. Alcune ricerche suggeriscono che l'assunzione di una media di 1,5 mg (1.500 µg) di vitamina A al giorno per molti anni può influire sulle ossa, rendendole più inclini a fratturarsi in età avanzata, oltre a bloccare la crescita dei capelli.

4

Noci e semi

various nuts in white bowls on a beige display
Tanja Ivanova//Getty Images

Noci e semi forniscono all'organismo acidi grassi omega-3, vitamina E e zinco. Gli acidi grassi omega-3 e la vitamina E possiedono entrambi proprietà antinfiammatorie che proteggono i follicoli piliferi dallo stress ossidativo, afferma il dottor Berry. “Lo zinco svolge un ruolo nella sintesi delle proteine nel nostro corpo, compresa la cheratina, una delle principali proteine strutturali che formano i capelli”, spiega Gans.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Carote

fresh carrot and carrots slices on table
SimpleImages//Getty Images

"Le carote sono ricche di vitamina A e vitamina C - dice Prest -. Gli alimenti arancioni, come le patate dolci e le carote, sono anche ricchi di carotenoidi, noti per proteggere dai danni dei raggi UV e contribuire a migliorare l'elasticità, l'idratazione e la consistenza della pelle: un vantaggio per capelli sani e pelle luminosa!".

6

Yogurt

healthy breakfast with fresh greek yogurt on background
wilatlak villette//Getty Images

Lo yogurt normale è ricco di biotina e vitamina A. Aggiungi qualche frutto di bosco e qualche noce e avrai una colazione salutare per i capelli!

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
7

Fagioli

assorted mix of red and white beans
Oksana Schmidt//Getty Images

I fagioli contengono alti livelli di sostanze nutritive come proteine, ferro, zinco, biotina e folati, che, secondo gli esperti, sono essenziali per la salute dei follicoli piliferi e della circolazione del cuoio capelluto e possono favorire la crescita dei capelli.