10 curiosità sui legumi che non puoi non conoscere
Sebbene qualcuno continui a tenerli a debita distanza, nel menù dello sportivo i legumi sono indispensabili. Ecco 10 cose che non sapevi su di loro... alcune sono pazzesche

Amati, odiati ma mai messi in secondo piano: i legumi per le loro caratteristiche nutrizionali da sempre sono uno di quegli alimenti al vertice dell'amatissima dieta mediterranea. Nonostante ci siano persone che tendono a non mangiarli, nel menù dello sportivo i legumi sono rientrati di gran carriera perché forniscono una buona dose quotidiana delle proteine e dei carboidrati che richiede il corpo di chi fa attività fisica regolare.
Leggi anche: Il legume "magico" migliora le prestazioni e fa bene alla salute
Non è un mister che chi sceglie una dieta vegetariana, ne fa delle vere scorpacciate per compensare il fabbisogno quotidiano di proteine. I legumi sono da sempre utilizzati sulle nostre tavole soprattutto per preparare insalate e zuppe, consentono una sana alimentazione e sono anche amici dell'ambiente. Ecco 10 curiosità che li riguardano che non puoi non sapere!
10 curiosità sui legumi che non puoi non conoscere
Ottimizzare il recupero dopo un lungo: la regola delle 3 R

Cosa succede al tuo corpo se mangi avena ogni giorno?
Le 5 noci con il più alto contenuto di proteine
L'atleta che all’UTMB ha mangiato sushi al ristoro