Ottimizzare l'assorbimento dei carboidrati durante la performance per fornire la massima energia all’atleta. Nasce con questo obiettivo la ricerca dell'Equipe Enervit che ha dato vita all’innovativa linea di prodotti Enervit C2:1PRO.

Il concetto chiave intorno a cui ha lavorato Enervit per lo sviluppo della linea di prodotti Enervit C2:1PRO è massimizzare la quantità di carboidrati che il corpo riesce ad assorbire. Riesce a farlo grazie a una formula che unisce glucosio e fruttosio (post-idrolisi dei carboidrati) in rapporto di 2 a 1. L’obiettivo è dare il massimo del “carburante” agli atleti, tenendo conto delle capacità di assorbimento del corpo umano, per aiutarli nelle prove di endurance.

Enervit C2:1PRO, aumenta l'assimilazione di carboidrati durante la performance

Quando parliamo di integrazione di carboidrati durante la performance, sappiamo bene che il corpo fa fatica a gestire l’assorbimento di oltre i 60 grammi di glucosio ogni ora, generando tutti quei fenomeni che ben conosciamo, come il gonfiore, oppure il richiamo d'acqua nell'intestino. L’innovazione introdotta da Enervit sta nella capacità di aumentare l’uptake (assorbimento) di carboidrati utilizzando altri trasportatori intestinali, in questo caso quello del fruttosio. Da qui il nome 2:1 ossia 2 molecole di glucosio per ogni molecola di fruttosio. Con questa nuova generazione di integratori si può arrivare a assimilare fino a 90 grammi/h di carboidrati ottimizzando le performance e minimizzando il rischio di stress intestinali.

enervit c 2 1 propinterest
Enervit C 2:1 Pro

Enervit C2:1PRO, i vantaggi di un integratore energetico performante

La prima cosa che viene da pensare è che un integratore così performante possa fornire un boost alla nostra prestazione sportiva. Tutto ciò è corretto. Tuttavia, negli sport di endurance, e dunque anche nel running e soprattutto nelle diverse gare del trail running ci sono vari aspetti che rendono la linea di prodotti Enervit C2:1PRO particolarmente interessante. Un primo aspetto riguarda il peso e il volume degli integratori che un atleta deve portare con se in occasione di prove molto lunghe. Avendo aumentato la concentrazione di carboidrati, dai 30 ai 40 grammi per singola confezione, consente di ridurre il numero di dosi da inserire nel marsupio, in tasca o nello zaino. Solitamente le barrette o i gel tradizionali hanno 20 grammi circa di carboidrati, con i prodotti della linea Enervit C2:1PRO si può disporre del doppio di carboidrati, dunque si ha bisogno di meno prodotto.

Attenzione, quando si aumenta l’assunzione fino a 90 grammi per ora è consigliabile il training nutrizionale, ossia testare l’assunzione in modo progressivo in condizioni di allenamento.

Enervit C2:1PRO, le caramelle energetiche a doppio effetto

Il secondo vantaggio è dato dalla diversificazione dei prodotti: sono state introdotte delle novità molto interessanti. Primo fra tutti, il nuovo Enervit Carbo Chew; si tratta di caramelle gommose che apportano 30 grammi di carboidrati per pacchetto, ossia 5 grammi per ogni caramella. Ciò li rende utili soprattutto quando si ha voglia di masticare durante i trail o per attivare l'effetto chiamato mouth rinse: ossia, pur non ingerendo una grande quantità di carboidrati, mastico lentamente e i recettori del gusto comunicano al cervello che stiamo mangiando e quindi il sistema nervoso centrale aumenta la sua capacità di performare in previsione di ingerire carboidrati.

Anche la gelatina ha il suo vantaggio, soprattutto per chi ha problemi nella gestione del gel a livello gastrico. La gelatina permette di masticare e allo stesso tempo è facile disporre di tutto il prodotto dalla confezione senza mai sporcarsi.

gelpinterest
Franco Collè (Foto Enervit)

Enervit C2:1PRO, c'è anche la barretta no flavour

Sul fronte delle barrette, la novità per il trail running è rappresentata dalla barretta C2:1 Pro no flavour, che può diventare molto utile nelle competizioni più lunghe, quando nutrirsi diventa più difficile. Come ben sa chi fa trail lunghi, alcune volte si smette di nutrirsi (e di integrare) perché il corpo reagisce alla stanchezza con un senso di nausea per i gusti dolci. La barretta no flavour ha un gusto più delicatamente dolce (simile a quello della mandorla), che fornisce una sensazione più piacevole e accettabile nell'ottica di una rotazione sia di gusto sia di consistenza degli alimenti o integratori assunti.

Naturalmente la linea Enervita C2:1PRO risulta utile in tutte le competizioni di endurance nelle quali l’atleta evoluto ha la necessità di aumentare l’integrazione di carboidrati/h, cercando di superare i 60 grammi, come nel running, nel ciclismo o nel triathlon.