Il cobalto, l’elemento chimico con il simbolo "Co", nella sua forma organometallica ha una notevole importanza nutrizionale. Questo minerale, chiamato anche "microelemento” o “oligoelemento”, svolge infatti ruoli decisivi nell’organismo umano, soprattutto come costituente della vitamina B12 e come cofattore di diversi enzimi.
A livello del sistema nervoso, il cobalto è inoltre utile per il benessere della mielina, ovvero la guaina che riveste nervi, garantendo la trasmissione dell’impulso nervoso. Infine, questo minerale indispensabile per l’organismo viene coinvolto nella produzione dei globuli rossi e di composti antibatterici e antivirali che prevengono le infezioni, partecipando al metabolismo dei grassi e dei carboidrati, alla produzione delle proteine e alla conversione dei folati nella loro forma attiva.
La carenza di cobalto può dare vita a diverse conseguenze, soprattutto se associata alla carenza di vitamina B12, tra le quali spiccano affaticamento, debolezza, anemia perniciosa, intorpidimento degli arti, nausea, perdita di peso, confusione e mal di testa. Pertanto, in alcuni casi potrebbe essere utile assumere cobalto sotto forma di integratori: per il trattamento di condizioni come l’anemia perniciosa, per esempio, il minerale può essere prescritto sotto forma di vitamina B12. Per garantire al proprio organismo un’assunzione sufficiente di questo minerale è bene però seguire un’alimentazione equilibrata e varia.
Il cobalto: indispensabile per favorire il metabolismo energetico
Il Manganese integratore Cobalt Olimentovis è un supplemento alimentare a base di manganese e cobalto in grado di contribuire al mantenimento delle ossa, promuovendo la formazione dei tessuti connettivi e proteggendo le cellule dallo stress ossidativo. La vitamina B12, fonte naturale di cobalto in forma organica, favorisce infatti la formazione dei globuli rossi, coadiuva il funzionamento del sistema immunitario e del sistema nervoso e mantiene la normale funzione psicologica.
Non solo: aiuta anche ridurre la stanchezza e l'affaticamento, interviene nel processo di divisione delle cellule e nel metabolismo dell'omocisteina. Infine, manganese e vitamina B12 favoriscono entrambi il metabolismo energetico. Con funzione regolatrice, anche Promoligo 03 agisce da equilibratore in diverse disfunzioni. Il cobalto, come detto, compone la molecola della cianocobalamina o vitamina B12, per cui è fondamentale in molte reazioni del metabolismo.
L’integratore a supporto di una sana alimentazione
La moderna alimentazione consumata da gran parte delle persone apporta sì energia, proteine e vitamine ma rischia di tralasciare molti elementi fondamentali necessari al buon funzionamento dell’organismo. Per regolare lo squilibro metabolico, capace di creare non pochi disturbi funzionali, ci si può appoggiare all'oligoterapia catalitica, un metodo basato sull’utilizzo di oligoelementi per trattare le diverse manifestazioni funzionali. Catalitic Oligoelementi Zinco Nichel Cobalto ZN-NI-CO, ad esempio, è un prodotto che va ad apportare gli oligoelementi necessari alle esigenze fisiologiche in dosaggi bassi, in modo che abbiano maggiore efficienza dato che sono capaci di arrivare direttamente nel flusso sanguigno, senza dover essere digerite per essere assimilate.
Grazie ai suoi oligoelementi come zinco, nichel e cobalto, questo integratore è un rimedio naturale utile in grado di aiutare il trattamento delle insufficienze digestive pancreatiche, coadiuvare i disturbi del metabolismo del glucosio e combattere la riduzione delle difese del sistema immunitario. Anche Oligobauer Manganese e Cobalto (in 20 Fiale da 2 ml) è utile e funzionale nei casi di digestione lenta e difficile, come anche nel trattamento della sensazione di nausea e spossatezza.
Fisiodorm start, invece, è un integratore alimentare a base di estratti vegetali associati e combinati in giusta proporzione per coadiuvare il naturale rilassamento dell'organismo e favorire il riposo notturno. A base di manganese-cobalto oligoelemento, deve essere assunto tre volte al giorno per 20 gocce ogni volta.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.