Il recupero è essenziale per i runner. Lo si fa riposando a sufficienza, dormendo bene, ma anche mangiando in modo sano. Per correre bene ed essere in salute è quindi necessario scegliere una dieta nutriente e la vitamina E è essenziale in tal senso. Questa vitamina benefica contribuisce infatti al recupero. Vi elenchiamo 7 alimenti che ne sono ricchi.

La vitamina E è un importante antiossidante necessario per un corretto recupero e mantenimento dei muscoli. La vitamina E protegge infatti le cellule, soprattutto quelle dei muscoli e dei polmoni. Assunta con gli alimenti può anche ridurre lo stress ossidativo che un allenamento pesante può causare.

7 cibi ricchi di vitamina E

Il modo migliore per ottenere la vitamina E è attraverso l'alimentazione. Per questo motivo vi elenchiamo 7 cibi ad alto contenuto di vitamina E che vi aiuteranno a recuperare dal vostra allenamento di corsa.

1. Mandorle

Le mandorle sono ricche di grassi insaturi, proteine, minerali e vitamine, tra cui la vitamina E. 30 grammi di mandorle tostate contengono circa 7 milligrammi di vitamina E. Mangiatele mentre siete in viaggio o cospargetele come guarnizione sulla farina d'avena o sulla ricotta.

mandorlepinterest
@courtesy photo

2. Avocado

Un avocado ha circa 4 milligrammi di vitamina E. Inoltre, i suoi grassi sani favoriscono l'assorbimento della vitamina E.

energy density, energy dense foodpinterest
Westend61//Getty Images

3. Broccoli

Non tutte le verdure contengono vitamina E, ma questo non vale per i broccoli. 90 grammi di broccoli crudi contengono circa 1 milligrammo di vitamina E. Mangiateli come contorno, mescolateli alle vostre insalate o aggiungeteli alla pasta.

4. Mango

Una manciata di mango (circa 150 grammi) contiene 1,5 grammi di vitamina E. Il mango fresco è delizioso da solo, ma dà anche un tocco di dolcezza aggiunto a dello yogurt o a un frullato.

5. Burro di arachidi

Sappiamo che il burro di arachidi è una manna per la salute, ma sapevate che è anche ricco di vitamina E? Un cucchiaio, ad esempio, contiene circa 1,5 milligrammi di vitamina E. Preparate un panino al burro di arachidi vecchio stile o aggiungetelo alla farina d'avena, alla ricotta.

6. Nocciole

In 30 grammi di nocciole ci sono 4 milligrammi di vitamina E e i grassi sani aiutano ad assorbire meglio questa vitamina. Aggiungetele a un'insalata o mangiatele come spuntino.

i benefici della frutta seccapinterest
@courtesy photo

7. Asparagi

Una porzione di asparagi fornisce ben 1,5 milligrammi di vitamina E ed è ricca di fibre. Che ne dite degli asparagi con petto di pollo, uova e patate? Assaggiateli!