Le diete per dimagrire sono sempre più oggetto di dibattiti e discussioni, in un'epoca in cui l'attenzione sulla salute e il benessere personale riveste notevole importanza. Da tempo, ormai, sul web con l’avvento dei social network ma anche nei principali salotti televisivi, si sente parlare di diete miracolose che promettono di far perdere peso in pochi giorni. Vero è che molti cercano una soluzione rapida per raggiungere il proprio peso ideale, ma è altrettanto vero che non esiste la bacchetta magica per tornare in forma in un istante.
È fondamentale effettuare una scelta consapevole, considerando che ognuno di noi è unico e ha bisogno di un approccio personalizzato. Difatti, non esiste una dieta veloce per dimagrire che funzioni per tutti in egual modo e si rivela fondamentale rivolgersi a professionisti qualificati che effettueranno le valutazioni utili per il raggiungimento di un dimagrimento sano che non può prescindere da un generale stile di vita equilibrato a lungo termine.
Non resta, dunque, che scoprire quali sono i fattori principali da considerare nella scelta prima di esporre alcune delle diete per dimagrire più popolari.
Come scegliere le diete per dimagrire migliori
È necessario ribadire che la prima cosa da fare prima di iniziare qualsiasi dieta, modificando le proprie abitudini alimentari, è rivolgersi a un dietologo o a un nutrizionista. La consulenza professionale è essenziale per ottenere una valutazione accurata delle proprie esigenze individuali, considerando la storia clinica personale e gli obiettivi da raggiungere; il piano alimentare sarà, quindi, basato, sull’insieme di tali elementi.
Ognuno di noi ha, infatti, diverse mire quando si tratta della perdita di peso; c’è chi desidera lasciarsi alle spalle i chili di troppo semplicemente per ragioni estetiche, mentre per altri raggiungere la forma ideale è necessario per migliorare le prestazioni atletiche oppure, ancora, per motivi di salute.
Ad ogni modo, è fondamentale scegliere una dieta equilibrata che, oltre a favorire il dimagrimento, possa evitare il cosiddetto effetto yo-yo, ossia una perdita di peso a breve termine in cui i chili vengono riacquistati poco dopo. Occorre, dunque, concentrarsi non solo sulla fase di dimagrimento vero e proprio ma, anche, sul mantenimento del peso, una volta raggiunto l’obiettivo.
Diete per dimagrire in fretta: chetogenica
La dieta chetogenica è diventata estremamente popolare negli ultimi anni. Si basa sulla riduzione drastica dell'assunzione di carboidrati, nonché sull'aumento del consumo di grassi e di una moderata quantità di proteine. Questo approccio alimentare induce il corpo a entrare in uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui l’organismo brucia i grassi come fonte primaria per ottenere energia, anziché i carboidrati.
Se è vero che potrebbe essere considerata la dieta che fa perdere più chili, d’altro canto non è un regime alimentare che è possibile seguire per lungo tempo; pertanto, il nutrizionista potrebbe, ad esempio, indicare cosa mangiare per dimagrire 5 kg, per poi pian piano reintegrare i carboidrati e stilare un piano di mantenimento, abbandonando la chetosi.
Un esempio di una giornata tipo della dieta chetogenica potrebbe includere uova strapazzate con avocado per colazione, insalata di pollo per pranzo e salmone con verdure grigliate per cena.
Dieta vegetariana per dimagrire
La dieta vegetariana esclude carne e pesce, concentrandosi su una vasta gamma di alimenti vegetali come frutta fresca, frutta secca, verdura, legumi, cereali e semi. Questo approccio, oltre a favorire la perdita di peso e a essere coerente con un’ideologia nobile, tutela anche la salute del cuore e dell'ambiente.
In tale regime alimentare, è ancor più importante che in altri pianificare con cura i pasti in modo da ottenere tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni.
Un pranzo o una cena ideali potrebbero essere un’insalata di quinoa con verdure fresche miste o un piatto di riso integrale con spinaci.
Diete per dimagrire: la proteica per sportivi
La dieta proteica è particolarmente apprezzata dagli atleti, soprattutto coloro che desiderano aumentare la massa muscolare, oltre a perdere grasso corporeo. Tale piano alimentare prevede un alto apporto di proteine magre, come pollo, pesce e uova mentre limita l'assunzione di carboidrati e grassi, senza escluderli.
Ovviamente per sgonfiarsi e perdere peso velocemente dimagrendo anche in punti specifici come ad esempio pancia e fianchi, occorre associare alla dieta anche la corretta attività fisica, mediante esercizi mirati.
Un esempio di pasto per un atleta potrebbe essere un frullato proteico con frutta e verdura dopo l'allenamento, seguito da petto di pollo alla griglia con broccoli per cena.
Dieta mediterranea per dimagrire
Tra le diete per dimagrire, quella mediterranea è una delle più famose ed efficaci, si ispira ai modelli alimentari tradizionali dei paesi del Mediterraneo e si focalizza sull'abbondanza di frutta, verdura, cereali integrali, pesce, e l’immancabile olio d'oliva per condire i piatti.
Questo regime alimentare è, da tempo, associato a numerosi benefici per la salute, in particolare a livello cardiovascolare. La perdita di peso non è immediata ma costante e duratura; peraltro, consente di mangiare una grande varietà di alimenti senza privazioni, come una porzione di pasta al pomodoro a pranzo e un secondo di carne o pesce con verdure la sera.
Digiuno intermittente
Il digiuno intermittente è una delle diete per dimagrire che, di recente, si è diffusa in tutto il mondo. Si tratta di un metodo che prevede l’alternanza di cicli di digiuno con fasi in cui si mangia; un esempio di schema standard, in una giornata, consiste in sedici ore di digiuno (di solito molte coincidono con la notte) e otto ore di alimentazione in cui è necessario fare pasti nutrienti.
Il digiuno intermittente può aiutare a ridurre l'apporto calorico complessivo e a migliorare la sensibilità all'insulina, oltre a controllare l’appetito.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.