Dopo gli sgarri a tavola delle festività, è più che normale sentirsi appesantiti e con meno energia del solito. Tempo di concedersi una parentesi detox. Niente panico: depurare il corpo non significa adottare soluzioni estreme, bensì puntare su alimenti e bevande che aiutino in modo naturale il fegato e il sistema digestivo a ritrovare il loro equilibrio (perduto).

Vi guidiamo alla scoperta di un programma detox post-feste sicuro ed efficace, con i consigli pratici dell'esperta. Ovviamente a misura di runner.

I segnali che indicano la necessità di una dieta detox

Il corpo, dopo le feste di Natale e Capodanno, potrebbe lanciare dei chiari segnali di allarme. "Gonfiore addominale, stanchezza cronica, impurità della pelle e alterazioni del ritmo intestinale. Sono indicatori che l'organismo ci invia quando necessita di depurarsi dopo gli eccessi calorici - spiega la dottoressa Giulietta Proserpio di Clinica Forma, esperta in medicina della longevità e nutrizione anti-age -. Questi sintomi indicano un sovraccarico metabolico e un’intensa attività degli organi emuntori, come fegato, reni e intestino, che stanno cercando di eliminare tossine in eccesso. Se a questi si aggiungono mal di testa ricorrenti e un senso di pesantezza generale, è indubbiamente giunto il momento di intervenire con un programma detox mirato".

Gli alimenti amici della depurazione post-feste

Splendida notizia! "La natura ci offre una vasta gamma di cibi con efficacia nel processo di depurazione dell'organismo - sottolinea la dottoressa Proserpio -. Via libera a tavola a tutte le verdure a foglia verde, come spinaci e cavolo nero, e a carciofi e asparagi, che supportano la funzionalità epatica e hanno proprietà diuretiche. Per i reni, ortaggi ricchi di acqua, come lattuga e cetriolo, sono un toccasana, mentre cereali integrali, legumi e semi oleosi, come chia e lino, garantiscono il giusto apporto di fibre per il benessere intestinale", ricorda l’esperta.

spinaci e runner tutto quello che dobbiamo saperepinterest
Grace Cary//Getty Images

Idratazione intelligente: tisane e centrifugati detox

Quando si tratta di depurarsi, non è solo quello che mangiamo a fare la differenza: anche ciò che beviamo gioca un ruolo chiave nel processo detox. "Tisane a base di tarassaco e finocchio stimolano la diuresi e migliorano la digestione, mentre un centrifugato di sedano, mela verde e zenzero è ideale per ottenere un’azione antiossidante e digestiva", spiega la dottoressa Proserpio.

E al mattino? "Ben venga un bicchierone di acqua tiepida con limone, un classico intramontabile per sostenere il fegato e idratare l’organismo. In alternativa, infusi di zenzero e curcuma offrono un valido supporto antinfiammatorio. Ovviamente il tutto in versione sugar free, mi raccomando".