Niente di eccezionale: come tutti, anche voi runner vi siete lasciati andare a qualche peccato di gola tra Natale e Capodanno. E ora che il 2025 è ufficialmente partito, vi trovate di fronte alla grande domanda: come dimagrire rapidamente e senza stress.

Abbiamo chiesto alla dottoressa Giulietta Proserpio, esperta in medicina della longevità e della nutrizione, e al terapista e osteopata Alessandro Mari di Clinica Forma a Milano indicarci la strategia migliore per liberarsi dei classici 2-3 chiletti presi durante le festività. Ecco, allora, tutti i segreti e le mosse da mettere subito in campo. Un consiglio perché la dieta slimming sia un successo: traete vantaggio dall'energia grintosa di inizio anno, senza contare la voglia di tornare a correre senza sentirsi appesantiti e fuori forma.

Ritrovare l’equilibrio senza sacrificare l’energia

"Dopo le feste natalizie impostare un piano alimentare equilibrato è essenziale per recuperare la forma fisica, senza compromettere la corsa. Il segreto sta nel ridurre gradualmente l’introito calorico, evitando tagli drastici che potrebbero intaccare l’energia. Puntate su carboidrati complessi come avena e patate dolci per un rilascio costante di energia, accompagnandoli con proteine magre e grassi sani, indispensabili per il recupero muscolare e il metabolismo. Non dimenticate l’idratazione: acqua e tè verde vi aiuteranno a smaltire le tossine accumulate e a mantenere alte le prestazioni sportive".

Alimenti che depurano e rigenerano

"Per rimettervi in forma dopo gli eccessi delle festività privilegiate alimenti che sostengano il recupero fisico e depurino l’organismo. Passiamo agli esempi pratici. Le verdure a foglia verde, come spinaci e cavolo riccio, offrono vitamine e minerali essenziali, mentre i frutti di bosco combattono lo stress ossidativo grazie ai loro potenti antiossidanti. I cereali integrali, ricchi di fibre, garantiscono energia stabile, mentre le proteine magre, come pollo o pesce, sostengono i muscoli affaticati. Il consumo quotidiano di tisane depurative vi aiuterà a ritrovare leggerezza senza impattare sugli allenamenti".

Il momento giusto per nutrirsi

"Il timing dei pasti è cruciale per ottimizzare sia la corsa che la perdita di peso. Due o tre ore prima di allenarvi consumate un pasto leggero, ma nutriente, preferendo carboidrati a basso indice glicemico come il pane integrale, accompagnati da una piccola dose di proteine. Dopo l’allenamento, il momento chiave per mettersi a tavola è entro un’ora dalla corsa: integrate carboidrati e proteine in un rapporto di 3:1, ad esempio con uno yogurt greco e una porzione di frutta fresca. Questo tipo di pasto non solo favorisce il recupero muscolare, ma vi aiuta anche a mantenere un livello energetico ottimale per affrontare le prossime sfide sportive".