Panettoni, brindisi e interminabili pasti con parenti e amici: il conto calorico delle feste può pesare sul girovita più di quanto non vorreste. In genere si arriva al post Capodanno con minimo 2 chili di troppo sulla bilancia.

Ma come tornare in forma senza perdere la carica per le vostre sessioni di corsa? Abbiamo chiesto alla nutrizionista Laura Quinti di Terme di Saturnia Natural Destination, di svelarci i cinque pilastri per dimagire e, al contempo, migliorare le performance in corsa. Tra strategie vincenti e trappole da evitare, ecco come impostare un piano alimentare slimming cucito su misura di runner.

1 Ridimensionate le porzioni senza penalizzare i nutrienti

Per perdere peso senza compromettere la performance, la dottoressa Laura Quinti suggerisce di ridurre le porzioni, ma senza mai eliminare interi gruppi alimentari. "È meglio tagliare le quantità di circa il 20-25% rispetto al periodo delle feste, mantenendo però un buon apporto di carboidrati, proteine e grassi sani. Questo vi permetterà di creare un deficit calorico senza intaccare le energie necessarie per allenarvi".

2 Puntate su spuntini strategici per evitare i cali di energia

Gli spuntini giusti possono fare la differenza nel vostro piano di dimagrimento post festività. "Scegliete snack che combinino fibre e proteine, come yogurt greco con semi di chia o una fetta di pane integrale con hummus di ceci - consiglia Quinti -. Questi alimenti vi manterranno sazi a lungo e vi impediranno di cadere nella tentazione di snack ipercalorici".

3 Variate le fonti proteiche per favorire il metabolismo

"Il corpo beneficia di una dieta varia, soprattutto quando si tratta di proteine - spiega Quinti -. Includete nel vostro piano alimentare pesce azzurro, uova, legumi e proteine vegetali come il tofu. Questa varietà di proteine non solo stimola il metabolismo, ma fornisce anche gli aminoacidi essenziali per la rigenerazione muscolare dopo la corsa".

4 Fate attenzione alla qualità dei grassi

Non tutti i grassi sono da temere: quelli giusti possono addirittura aiutare a dimagrire. Ebbene sì! "Inserite nella vostra dieta avocado, noci e olio di semi di lino per favorire la sazietà e migliorare la salute cardiovascolare - consiglia la nutrizionista -. Un runner ha bisogno di grassi buoni per mantenere la resistenza e supportare la funzione muscolare. Non dimenticatelo mai".

5 Inserite giornate di riposo attivo per bilanciare dieta ed esercizio

Dimagrire non significa solo correre di più: il recupero è altrettanto importante. "Pianificate giornate di riposo attivo, magari con una passeggiata a buon passo o sessioni di yoga, che aiutano il corpo a rigenerarsi senza aumentare il carico stress - sottolinea la dottoressa -. Questo approccio permette di ottimizzare il consumo calorico e favorisce un dimagrimento sano e a lunga durata".