Hai corso fino all’ultimo chilometro del lungo domenicale… ma poi, tra colombe, uova di cioccolato e grigliate, i 2-3 chiletti extra post Pasqua e Pasquetta si sono inevitabilmente accumulati. Niente panico: il corpo ha bisogno di equilibrio, non di punizioni. Specie quello degli sportivi.

Dopo gli eccessi calorici di Pasqua e Pasquetta, rimettersi in carreggiata e dimagrire è più facile di quanto pensi, soprattutto per te che adori correre e darci dentro con il workout (e parti da un'ottima base!). Ti basta puntare su un’alimentazione mirata che favorisca il drenaggio e la depurazione, risvegli il metabolismo e sostenga l’attività fisica senza far crollare di colpo le energie. Per darti una mano, abbiamo chiesto consiglio alla nutrizionista Laura Quinti, consulente di Terme di Saturnia Natural Destination, che ci ha anche fornito un menù settimanale dimagrante costruito ad hoc per le esigenze del runner.

Dieta dimagrante post Pasqua: no ai digiuni, sì alla strategia metabolica

"Il primo errore che si fa dopo un periodo di eccessi e relax come quello di Pasqua e Pasquetta? Saltare i pasti o ridurre drasticamente le calorie. Così facendo si rallenta il metabolismo, oltre a indebolire il tono muscolare - spiega la dottoressa Quinti -. Un runner ha bisogno di carburante buono: via libera a piatti bilanciati composti da proteine magre, fibre, grassi buoni e carboidrati complessi, ma calibrati nei momenti giusti della giornata. È importante idratarsi molto per contrastare la ritenzione e drenare le tossine, e ridurre al minimo gli zuccheri semplici, che dopo giornate di dolci possono alterare ancora la risposta insulinic".

Il trucco? "Abbracciare un’alimentazione naturale, con cotture leggere, tanta verdura e porzioni leggermente ridotte. E ricordati: mangiare bene non significa mangiare drasticamente meno, ma scegliere più qualità in termini di materia prima, condimenti e cottura".

Menù dimagrante di una settimana per chi corre

Ecco qui un menù calibrato su un’attività fisica moderata, da 3 a 5 sedute settimanali per ripartire con successo dopo Pasqua e Pasquetta.

Lunedì, detox e ripartenza

Colazione: yogurt greco magro con una manciata di mirtilli e 1 cucchiaio di fiocchi d’avena.
Spuntino
: una mela e 4 mandorle.
Pranzo
: insalatona con pollo grigliato, misticanza, cetriolo, finocchio e semi di zucca, condita con olio evo e limone.
Spuntino
: 1 kiwi.
Cena
: vellutata di zucchine con 1 uovo sodo e 1 fetta di pane integrale.

Martedì, leggero, ma energico

Colazione: pane integrale con ricotta magra e 1 cucchiaino di miele.
Spuntino: 1 banana piccola.
Pranzo
: orzo con zucchine, pomodorini, tonno al naturale e prezzemolo.
Spuntino: uno yogurt bianco.
Cena: filetto di salmone al vapore con bietole e patate lesse.

Mercoledì, controllo glicemico e sazietà

Colazione: porridge di avena con latte vegetale, cannella e fragole fresche.
Spuntino
: 1 manciata di noci (4-5).
Pranzo
: frittata di albumi con spinaci e insalata di carote e cetrioli.
Spuntino
: 1 pera.
Cena
: zuppa di legumi con un filo d’olio e crostini integrali.

Giovedì, focus sul metabolismo

Colazione: 1 uovo sodo, 1 fetta di pane integrale e un’arancia.
Spuntino
: 1 yogurt magro e semi di chia.
Pranzo
: couscous integrale con verdure al forno e petto di tacchino.
Spuntino
: 1 manciata di frutti rossi.
Cena
: merluzzo al forno con zucchine trifolate e una patata piccola.

Venerdì, pre-run e recupero leggero

Colazione: smoothie di banana, spinaci, zenzero e proteine vegetali.
Spuntino
: 1 mela con un cucchiaino di burro di mandorle.
Pranzo
: riso basmati con ceci, carote e curcuma.
Spuntino
: uno yogurt greco con qualche nocciola.
Cena
: carpaccio di bresaola con rucola e scaglie di grana, pane integrale.

Sabato, più energia se corri lungo

Colazione: pancake di avena con marmellata senza zucchero e una spremuta.
Spuntino
: 1 banana + 1 cucchiaino di miele (pre-corsa).
Pranzo
: pasta integrale con pomodorini, rucola e tofu saltato.
Spuntino
: mix di mirtilli, more, fragole e 3 noci.
Cena
: zuppa di miso con tofu e verdure, riso integrale.

Domenica, equilibrio e gusto

Colazione: toast integrale con avocado e uovo strapazzato.
Spuntino
: 1 centrifugato verde (sedano, mela verde, lime).
Pranzo
: insalata di quinoa con ceci, verdure croccanti e dressing al limone.
Spuntino
: uno yogurt con semi di lino.
Cena
: petto di pollo alla griglia con broccoli e carote al vapore.