Agosto è arrivato, e con lui quel desiderio di guardarsi allo specchio e sentirsi bene, tonici, leggeri, pronti a sfoggiare un fisico asciutto tra spiaggia e piscina. Per te che sei uno sportivo, poi, il desiderio di "asciugare" la silhouette può andare di pari passo con la ricerca di gambe più leggere e prestazioni migliori.
Ma come perdere quei due-tre chili di troppo in poco tempo senza stressare il corpo e senza mandare in tilt la mente? La risposta è: con intelligenza. Niente diete-lampo punitive, sì a un piano alimentare ragionato, sicuro ed efficace, pensato per chi corre. Scopri subito di più.
Perdere peso in tempi veloci: occorre accelerare il metabolismo
"La parola chiave è termogenesi, ovvero la capacità dell’organismo di aumentare il dispendio energetico per produrre calore - spiega la dottoressa Carmela Pisano, medico rigenerativa, consulente nutrizionale, owner di Clinica Acaia a Roma e Milano -. Un aiuto concreto arriva dai vari cibi proteici magri (pollo, tacchino, pesce azzurro, tofu), che richiedono più energia per essere metabolizzati, oltre che da spezie stimolanti come zenzero, curcuma e peperoncino. Anche il tè verde è un ottimo acceleratore naturale".
Importante, per te, evitare i picchi insulinici. "Meglio puntare su piccoli pasti bilanciati ogni 3-4 ore, con abbinamenti di proteine e verdure fibrose (ad esempio broccoli, asparagi, carciofi), che saziano e tengono stabile la glicemia".
Idratazione, micronutrienti e timing: così dimagrisci senza cali di energia
Per chi corre, dimagrire non dovrebbe mai significare privarsi dell’energia necessaria per gli allenamenti. "L’idratazione è cruciale: spesso si confonde la fame con la sete. Bere acqua in abbondanza, arricchita con un pizzico di sale rosa e succo di limone, aiuta a remineralizzare e a stimolare il drenaggio dei liquidi», sottolinea la dottoressa Pisano.
Altro alleato da considerare è il timing dei carboidrati. "Mai eliminarli del tutto: consumali a ridosso della corsa, per avere energia pronta da bruciare. Opta per fonti a basso indice glicemico, come avena o patate dolci, evitando pane e dolci industriali che rallentano il metabolismo". Infine, attenzione ai micronutrienti. "Magnesio, potassio e vitamina C aiutano a combattere stanchezza e infiammazioni muscolari. E così il dimagrimento risulta sicuro e sostenibile, senza crolli di energia".