Come cucinare le uova a dieta è ciò che serve sapere per poter inserire nel proprio piano alimentare in modi diversi un alimento versatile, nutriente e ricco di proprietà benefiche. Difatti, le uova contengono proteine di alta qualità, amminoacidi, vitamine e minerali.
Un solo uovo contiene circa 7 grammi di proteine, essenziali per la crescita e il ripristino dei tessuti, nonché un’ottima percentuale di vitamina B6, vitamina B12, vitamina D, ferro, calcio, zinco, rame, fosforo e selenio, fondamentali per la salute generale. Inoltre, le uova sono un alimento a basso contenuto calorico (un uovo grande ha circa 70 calorie) e dall’elevato potere saziante, ideale per chi segue una dieta volta al dimagrimento.
Nonostante il loro contenuto di colesterolo, studi recenti hanno dimostrato che il consumo moderato di uova non ha un impatto significativo sui livelli di colesterolo nel sangue della maggior parte delle persone.
Come cucinare le uova per chi è a dieta: idee
Le idee su come cucinare le uova sono numerose; ciò si rivela estremamente positivo in quanto uno degli elementi da considerare quando si segue una dieta è la varietà dei piatti, così da non annoiarsi.
Le ricette light con uova sode sono un'opzione semplice, ma sempre apprezzata. Per prepararle, basta immergerle in acqua bollente e cuocerle per meno di dieci minuti, a seconda delle preferenze per la consistenza del tuorlo; cuocendole per un tempo più breve, generalmente tra i quattro e i cinque minuti, otteniamo le uova alla coque, da mangiare col cucchiaio. Un vantaggio delle uova sode è che, una volta cotte, possono essere conservate in frigorifero e utilizzate per uno spuntino veloce e nutriente.
Usando una padella antiaderente, inoltre, è possibile cucinare le uova come se fossero fritte, ma senza aggiungere né olio né burro. Basta, infatti, riscaldare la padella e cuocere l'uovo fino a quando l'albume è completamente cotto e il tuorlo è ancora morbido.
Le uova in camicia sono un altro metodo salutare di cottura. Basta portare a ebollizione una pentola d'acqua, aggiungere un po' di aceto e creare un vortice in cui versare delicatamente l’uovo, precedentemente rotto in una tazza; dopo tre o quattro minuti, il risultato è un uovo perfettamente cotto con un tuorlo cremoso.
Tra gli altri metodi di cottura, occorre ricordare anche che le uova possono essere fatte al forno o in friggitrice ad aria, seguendo diverse ricette.
Come cucinare le uova a colazione: ricette light
Uovo a colazione e dieta sono, di certo, un binomio vincente. Le uova possono, infatti, essere la base per iniziare la giornata in modo leggero, sano e nutriente, con il pieno di energie per poter affrontare il lavoro e le faccende quotidiane. Per una colazione ricca di proteine e fibre, possiamo preparare delle uova strapazzate senza olio ma con un filo di latte scremato, da servire su una fetta di pane integrale tostato, completando il piatto con fettine di avocado e una spolverata di pepe nero.
Anche una frittata leggera, preparata usando solo gli albumi delle uova e alcune erbe aromatiche come prezzemolo o basilico, è una valida opzione al mattino, accompagnata da fesa di tacchino e fiocchi di latte o formaggio spalmabile light.
Per chi ama svegliarsi e mangiare i dolci, ci sono diversi modi su come cucinare le uova. Ad esempio, una ricetta light per i pancake proteici consiste nel mescolare due albumi con una banana schiacciata e un cucchiaio di farina d’avena; possono essere serviti con yogurt greco e frutta fresca o con del burro d’arachidi.
Come abbinare le uova nella dieta
Le uova possono essere abbinate a vari alimenti per creare piatti bilanciati e gustosi. Un'insalata di uova e verdure è una soluzione fresca e leggera per un pranzo estivo. Per realizzarla basta cuocere le uova soda e unirle a lattuga, pomodori, cetrioli, carote grattugiate e mais; come condimento è possibile utilizzare una vinaigrette leggera a base di olio d'oliva, aceto di mele e senape.
Anche i wraps sono un'ottima opzione per un pasto rapido da portare in ufficio e consumarlo in pausa pranzo; per farlo occorre riempire una tortilla integrale con uova strapazzate, foglie di rucola o valeriana e una salsa leggera a base di yogurt.
Le idee su come cucinare le uova e verdure per chi è a dieta sono davvero moltissime. Innanzitutto, le omelette sono un ottimo modo per incorporare più verdure nella dieta, cuocendo le uova light in padella. Non serve far altro che sbattere le uova e aggiungere al composto verdure a piacere come spinaci, pomodori, funghi e peperoni, per poi versare il tutto nella padella antiaderente e cuocere fino a quando l'omelette è dorata e le verdure sono tenere.
Infine, per le serate più fredde, un abbinamento meno classico consiste nell’aggiungere l’uovo alle zuppe a base, ad esempio, di cereali, in modo da renderle più corpose e nutrienti.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.