Dieci colazioni proteiche da provare a casa
Ce n’è davvero per tutti i gusti

Se è vero che le proteine sono diventate quasi una moda, è altrettanto vero che sono un macronutriente molto importante da integrare nella tua alimentazione quotidiana. Più facili da assumere in pasti più importanti come a pranzo o a cena, le proteine dovrebbero essere assunte anche a colazione.
LEGGI ANCHE:
- L'avresti mai pensato? Questi sono gli alimenti più ricchi di proteine
- Proteine animali vs proteine vegetali
- Sì, esiste un frutto che ha (quasi) le proteine di un uovo, ma in pochi lo mangiano
L’importanza delle proteine in una dieta equilibrata
Secondo la nutrizionista Hannah Norris, anche se la dose media raccomandata di proteine corrisponde a circa 0,75 grammi per ogni chilogrammo di peso corporeo, sarebbe ideale consumarne circa 1,2 grammi ogni chilogrammo. Assumere proteine anche a colazione aiuta a rimanere sazi fino a pranzo, a costruire e mantenere muscolo, a irrobustire le ossa e le cartilagini e a favorire il corretto funzionamento di cellule, enzimi, ormoni e tessuti come capelli, pelle e unghie.
Le proteine non sono miracolose: non è detto che un alimento ricco di proteine sia necessariamente sano: basti pensare alle barrette proteiche, che sono ricche di proteine ma anche confezionate con mille altri ingredienti ultra processati. Secondo alcuni studi, però, è stato dimostrato che il corpo è in grado di digerire le proteine più lentamente dei carboidrati ed è il motivo per cui le proteine risultano più sazianti rispetto ad altri macronutrienti.
Dieci ricette proteiche da provare a colazione
Come possiamo assimilare, quindi, le proteine soprattutto a colazione? Ecco una lista di dieci colazioni ricche di proteine, da provare e da gustare ogni mattina.
Pesci ideali per runner e come gustarli in estate
Pranzi estivi da runner: ricette light da spiaggia
Insalata: ricetta per un pasto estivo e saporito
Mozzarella e pomodoro è un piatto salutare o no?