Non esiste nulla di più bello e rilassante che correre in spiaggia, al mattino presto, tra sabbia e mare, col sole che spunta all'orizzonte, la brezza ancora fresca e il mondo che si sveglia.
Un momento di pura unione tra corpo, anima, cielo e terra. Una momento meditativo e spirituale che merita d'essere accompagnato da una musica evocativa e coinvolgente.
La nuova RW playlist di luglio, con 13 nuovi brani e 58 minuti di musica, vuole accompagnarvi in questo “viaggio”, alternando brani di grande apertura melodica con altri più leggeri a fare da colonna sonora per un’esperienza di libertà e spensieratezza. Mettete le cuffie e partite per un'estate da sogno...
---
Scopri come correre al meglio anche in vacanza nel nuovo numero di Runner's World di luglio e agosto, in edicola e negli store digitali.
RW Playlist A pelo d'acqua
SEQUENZE E FREQUENZE (Live) di Franco Battiato (140 bpm)
Come ouverture, non poteva mancare un tributo al Maestro.
Chiudete gli occhi. Fate un respiro verso il mare. Riapriteli e partite, questo momento è tutto per voi.
EARLY HOURS di Joris Delacroix e Run Rivers (117 bpm)
Vi capita di correre al mattino presto? Avete presente quando correte e una canzone vi apre l’anima? Eccola...
SUNSHINE – Radio Edit- di Patrice (97 bpm)
Un capolavoro di successo tra new reggae, pop e trip hop d’annata, perfetto per alzare il livello di endorfine.
BREATHE dei Tèlèpopmusik (114 bpm)
A pelo dell’acqua, con l’odore del mare e la brezza che ci abbraccia a metà della corsa. Un brano elettronico che dona luce e motivazione.
PLAGE ISOLÈE (Soleil Couchant) dei Polo & Pan (97 bpm)
La versione a ritmo rimbalzato di un grande successo del duo francese. Una traccia dal groove irresistibile per danzare letteralmente tra battigia e sabbia bollente.
Potrebbe interessarti anche:
La prima RW Playlist dedicata ai Principianti
SUNSET di Monkey Safari (123 bpm)
Una traccia melodic techno che apre la mente verso la linea tra cielo e mare.
FOLLOW THE SUN di Xavier Rudd (124 bpm)
Procediamo così, come il titolo indica. Una canzone acustica che emoziona e che permette di leggerci dentro mentre corriamo. A prova di fatica.
HIGH SEASON feat. Buscabulla dei Poolside (102 bpm)
Non badiamo ai bassi bpm di questa traccia. Si tratta di un motivo avvolgente che lega i passi al tracciato e permette di entrare in sintonia con l’ambiente.
SATISFIED di Rebelution (147 bpm)
Alziamo i battiti con un reggae scalda cuore e muscoli, per acclimatarci al caldo che aumenta.
Potrebbe interessarti anche:
I migliori auricolari per accompagnare le tue corse
STORMI di Iosonouncane (105 bpm)
Forse una tra le più belle canzoni italiane degli ultimi 30 anni.
Nata sul mare e da ascoltare sul mare, correndo a pelo dell’acqua e lasciando vagare la mente.
LET’S GO SURFIN’ dei The Drums (174 bpm)
La fatica inizia a farsi sentire. Ma questo brano sarà la spinta in più verso il finale.
JUST GAZIN’ dei Digitalism (80 bpm)
‘Io sono qui, guarda il cielo diventare più luminoso…’ Brano breve, di bellezza struggente, che ci avvicina al sole e al giorno che verrà dopo questa corsa meravigliosa.
LIVING IT UP di Kid Simius (95 bpm)
Il ritmo amorevole dell’ultima canzone che ci spinge verso gli ultimi metri di spiaggia. Rientranti assolati magari, con la sabbia addosso, ma pieni di energia e positività.